Italia

Consultazione metodista il 30 maggio in modalità telematica

Anche quest’anno, a causa del protrarsi della situazione di pandemia causata dal coronavirus Sars-Cov-2 e delle conseguenti misure di contenimento, il Comitato permanente (Cp) dell’Opcemi (l'Opera per le Chiese evangeliche metodiste in Italia) ha deciso di tenere in modalità telematica la consueta Consultazione metodista nella sola giornata di domenica 30 maggio con inizio alle ore 9,30.

Tags:

In ascolto della Rùach

Dopo l’esperienza coinvolgente e spirituale della GMP ecumenica preparata dalle donne di Vanuatu, isola del Pacifico, celebrata domenica 7 marzo sulla piattaforma Zoomworship di Confronti (che ora è possibile visualizzare al link GMP - Costruisci su solide fondamenta - YouTube), il 23 maggio ci sarà un nuovo speciale incontro.

Il Vangelo secondo Erri De Luca

Un libro espressamente richiesto dalla casa editrice Claudiana per arricchire la collana dedicata di quella che viene definita pop-theology. Una finestra attraverso cui, chi non passa abitualmente nella sezione libraria dedicata alla fede e alle religioni, può infilarsi per trovare un appiglio familiare ed essere condotto nella riflessione spirituale. A partire, ovviamente, dal testo sacro cristiano.

Viandanti in movimento

Ha lasciato il ricordo dei suoi prodigi; il Signore è pietoso e misericordioso 
Salmo 11, 4

Quando fu a tavolo con loro prese il pane, lo benedisse, lo spezzò e lo diede loro. Allora i loro occhi furono aperti e lo riconobbero 
Luca 24, 30-31

Spigolature dantesche

Pochi sanno che tra i massimi studiosi dell’Alighieri nel XX secolo figura un pastore riformato svizzero italiano: Giovanni Scartazzini, della Val Bregaglia (1837-1901). «Questo pastore – dice il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini – ha lasciato una traccia indelebile negli studi danteschi» (dal servizio «Dante e Lutero», a c. di Paolo Landi, proposto dalla rubrica Protestantesimo di Rai2, (reperibile su Rai Play).

Amatevi gli uni gli altri, come io vi ho amati

Anche quest’anno in occasione del 17 maggio, giornata internazionale per il superamento dell’omotransbifobia, i cristiani di tante comunità diverse (cattoliche, valdesi, battiste, metodiste, etc…) insieme ai cristiani LGBTQIA+ e ai loro genitori si ritroveranno insieme, online o in presenza, per vegliare, uniti dal versetto biblico «Amatevi gli uni gli altri, come io vi ho amati» (Giovanni 15:12), per contribuire a superare la violenza dell’omofobia e della transfobia.

Educazione civica insegnata da prof. di religione? No Grazie

La Chiesa Valdese di Milano, avendo appreso che in molte scuole del secondo ciclo l’introduzione dell’insegnamento di educazione civica, in ottemperanza alla legge 92/2019, è stata affidata - in tutto o in parte- agli insegnanti di religione cattolica, «attesta la propria contrarietà a questa decisione».

Dio, nostra fonte di vita

Il Signore era con Giuseppe, e il Signore faceva prosperare tutto quello che egli intraprendeva

Genesi 39, 23

Io ho piantato, Apollo ha annaffiato, ma Dio ha fatto crescere 

I Corinzi 3, 6

Otto per mille battista. Un aiuto per la salute e per il cibo a chi è in povertà

Parte la campagna dell’Otto per mille battista 2021. Una campagna nuova, vicina alle necessità del Paese. Scrivono i battisti: «Necessità che abbiamo cercato di inglobare il più possibile nei nostri finanziamenti».

Infatti, continuano i promotori, «Ci siamo dedicati anche quest’anno all’emergenza pandemica, destinando il 15% dei fondi che riceveremo ad essa.

Abbiamo dato la priorità alle famiglie che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese, "a portare il cibo in tavola".

Musica Rom contro il razzismo e il pregiudizio

«Un concerto etnosinfonico per valorizzare il patrimonio musicale dei rom italiani di antico insediamento e per contrastare le discriminazioni razziali si svolgerà sabato 15 maggio alle 10,30 nel Parco delle Memorie di Lanciano (Chieti), dov’è tutt’oggi ospitato l’unico monumento in Italia intitolato al «”samudaripen - il genocidio dei rom e sinti”», ricordano molte agenzie di stampa in questi giorni, dall’AdnKronos all’Ansa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia