Italia

Vivere alla luce della Parola del Signore

La testimonianza del Signore è veritiera, rende saggio il semplice
Salmo 19, 7

Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia
II Timoteo 3, 16

Culto evangelico, sommario puntata del 29 agosto

Domenica 29 agosto 2021 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

“Corporeità, cura, preghiera” il titolo di questa puntata da 2 RE 4,32-37.

Predicazione a cura del pastore Daniele Bouchard.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

60 anni di Servizio Cristiano di Riesi

Il Servizio Cristiano di Riesi festeggia 60 anni di presenza sul territorio siciliano. Quest’opera diaconale della Chiesa Valdese in Italia fu fondata nel 1961, nata da una visione del pastore Tullio Vinay, che immaginò un luogo di impegno sociale, culturale, educativo in favore delle classi sociali più deboli, in contrasto alle mafie, alla povertà e all’analfabetismo.

Sinodo, per una chiesa senza confini, impegnata per i diritti

Si è chiuso ieri sera a Torre Pellice, in provincia di Torino, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Il Sinodo ha riconfermato moderatora della Tavola valdese la diacona Alessandra Trotta. Concluse anche le elezioni della Tavola valdese, che per il nuovo anno è composta da: Erika Tomassone (vicepresidente), Dorothea MüllerIgnazio Di LeccePaolo BorWilliam JourdanUlf Hermann Koller.

Una chiesa che vuole andare avanti

Rush finale per l’assemblea del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, ieri mercoledì 25 agosto. Una giornata intensissima, in cui oltre a eleggere i membri dei massimi organi collegiali (qui l’articolo dell’agenzia stampa Nev) sono stati votati diversi ordini del giorno presentati nei giorni precedenti.

La vita cristiana

Cantate al Signore, benedite il suo santo nome, annunziate di giorno in giorno la sua salvezza!
Salmo 96, 2

La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli unigli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l’impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali
Colossesi 3, 16

Essere uomini e donne del popolo di Dio

Salva il tuo popolo e benedici la tua eredità; pascili e sostienili in eterno!
Salmo 28, 9

Voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa
I Pietro 2, 9

«Avvocati dell’uguaglianza»: tra diaconia e «evangelicità»

Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi (massimo organo decisionale dell’Unione delle due chiese) che si sta svolgendo in questi giorni a Torre Pellice, in provincia di Torino, stamane ha dedicato in apertura dei lavori la sua attenzione alla diaconia.

Parola evangelica – diaconia – che designa il servizio verso il prossimo, l’impegno che le chiese dedicano alle attività sociali.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia