Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Le buone pratiche per l’inclusione delle persone migranti attraverso lo sport

A Napoli convegno internazionale del progetto europeo “MiSport – Migrants Inclusion Through Sports”

Il 29 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la Sala Grande di Gesco, in Via Vicinale Santa Maria del Pianto a Napoli, nel complesso polifunzionale Inail, si terrà il convegno Internazionale “Le buone pratiche per l’inclusione dei migranti attraverso lo sport in Europa e in Italia” nell’ambito del progetto europeo “MiSport – Migrants Inclusion Through Sports” cofinanziato dalla Commissione Europea, con il programma Erasmus + Sport, call 2019.

Il convegno è promosso dal Napoli United, partner italiano del progetto, in collaborazione con Gesco e Amicar e si svolgerà durante il terzo meeting internazionale del progetto, in concomitanza della Settimana Europea dello Sport e della campagna #BeActive2021. Su Riforma a più riprese abbiamo raccontato la genesi del Napoli United, società che ha fatto dell'inclusione il motore principale del proprio operato.

Il progetto “MiSport” presentato nel 2019 dall’associazione francese capofila “Au Carrefour de l’Europe” prevede lo scambio di buone pratiche tra partner europei – provenienti da Grecia, Youth Orama, Romania, Asociatia Umanista Romana, Bulgaria, Bulsport, Francia e Italia – l’organizzazione di meeting internazionali e di eventi sportivi aperti alla cittadinanza volti a favorire e incoraggiare il gioco e la multiculturalità tra comunità ospitanti e migranti. Il convegno internazionale programmato a Napoli sarà l’occasione per illustrare all’Europa e alla Commissione Europea i percorsi inclusivi sviluppati in Italia, terra di migrazioni ed emigrazioni, e riflettere sulle possibilità generate attraverso lo sport, sia come canale di diffusione di benessere psicofisico e culturale sia come strumento occupazionale per giovani a rischio, migranti e richiedenti asilo.

Interverranno: Sergio D’Angelo, fondatore e Presidente del gruppo di imprese sociali Gesco, Antonio Gargiulo, Presidente del Napoli United, Alessandro Papaccio, Vicepresidente del comitato napoletano dell’AICS, Associazione Italiana Cultura e Sport, Mauro Brancaccio, delegato campano dell’ACES, Federazione Europea delle Capitali e Città Europee dello Sport, e Daniel Enachescu, Presidente dell’Associazione capofila Au Careffour de l’Europe. Modera Elena Lopresti, giornalista e coordinatrice italiana per il Napoli United.

Nella stessa giornata, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sarà promosso presso lo Stadio Comunale Alberto Vallefuoco un evento sportivo inclusivo rivolto a giovani e migranti.

La partecipazione al convegno è aperta alle associazioni sportive e culturali della Città Metropolitana di Napoli e ai cittadini. Per l’ingresso sarà necessario munirsi di Green Pass.

Per info: [email protected]

Sitoweb: https://misport.eu/partners/,  https://www.napoliunited.com/41-progetti_europei

Interesse geografico: