Italia

Il 28 maggio culto evangelico di Pentecoste in Eurovisione

Si tiene su RAI 3, domenica 28 maggio alle 9.55, lo Speciale Protestantesimo per il culto evangelico di Pentecoste. In Eurovisione dalla Chiesa protestante unita di Nizza “Saint-Esprit”, è una produzione di Presence Protestante di France 2 (Francia). Edizione italiana per Protestantesimo – RAI 3 a cura di Marco Davite.

La diretta da studio è condotta da Claudio Paravati. Il culto in Eurovisione va in onda dalle ore 10 alle ore 11.

La chiesa protestante di Nizza “Saint-Esprit” è una chiesa multiculturale e cosmopolita, come la stessa città di Nizza.

Protestantesimo, sommario puntata del 28 maggio

Domenica 28 maggio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, con il servizio “Pensiero eco&sostenibile”.

Figli del loro tempo

Dalla sua unificazione sotto il regno dei Saud e del predominio religioso wahhabita, l’Arabia Saudita ha conosciuto uno sviluppo economico, sociale e politico senza precedenti nella sua storia. Questo sviluppo, spesso rappresentato in maniera stereotipata o piegato a ragioni propagandistiche e ideologiche non viene, invece, studiato nei suoi legami con l’estensione delle dinamiche capitalistiche e con il relativo diffondersi delle pratiche di consumo. Che ruolo gioca il wahhabismo in questa evoluzione?

Le scelte di Dio

Ma da te, o Betlemme, Efrata, piccola per essere tra le migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni
Michea 5, 1

Grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello Spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra le nazioni, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria
I Timoteo 3, 16


Ministero musicale battista in viaggio

Il Ministero Musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) ritorna a far visita alle chiese! Dopo la pausa di tre lunghi anni dovuta all’emergenza Covid-19, finalmente rinasce il desiderio di riprendere a viaggiare per andare ad incontrare le sorelle ed i fratelli delle comunità sparse in Italia, soprattutto quelle più lontane, con meno membri di chiesa e che hanno bisogno di più aiuto e conforto.

Domenica saranno inaugurati i nuovi locali della chiesa battista di Rapallo

Domenica 28 maggio, alla presenza del presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), prof. Giovanni Arcidiacono, ci sarà l’inaugurazione dei nuovi locali della chiesa evangelica battista di Rapallo

Si tratta di un’inaugurazione attesa da tempo, in quanto l’acquisto di questi locali è avvenuto in concomitanza con l’arrivo della pandemia del Covid 19, che in tutto questo periodo ha impedito di organizzare l’inaugurazione.

«Noi, custodi del futuro»

Dal 23 al 30 luglio si terrà un campo estivo per giovani dai 18 ai 25 anni presso il Centro evangelico battista di Rocca di Papa (Roma), a cura del Movimento femminile evangelico battista (Mfeb), e in collaborazione con il Dipartimento di teologia dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi).

Cultura nelle carceri, sulle orme di Lidia Poët

«Propongo di pubblicare in forma divulgativa tutto ciò che riguarda la correzione, l’educazione e la supervisione di bambini criminali o abbandonati, i centri di accoglienza per donne o minori liberati… Inoltre propongo l’istituzione della “domenica del prigioniero”. Il progetto è nato negli Stati Uniti e si concretizza nell’istituzione di giornate dedicate alla riflessione in cui, durante le celebrazioni religiose, indipendentemente dal culto praticato, i fedeli vengono sensibilizzati sulle inique condizioni di vita dei carcerati».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia