Italia

Libri all’Indice?

A tanti autori e autrici d’altri tempi viene periodicamente rimproverato di non corrispondere all’odierna sensibilità “politicamente corretta”, di avere atteggiamenti razzisti, sessisti, offensivi nei confronti dell’una o dell’altra categoria umana. Ne consegue un altrettanto periodico flame socialmediatico in cui vengono versati fiumi di bit.

Various Voices

La città di Bologna si tingerà di arcobaleno e nelle piazze, per le strade, in teatri e musei, risuoneranno le voci di migliaia di persone. Più di 107 i cori che accoreranno non solo dall’Europa ma anche da Stati Uniti, Nuova Zelanda e Sud Africa, per vivere la XV edizione del Festival Europeo di cori LGBTQ+.

La lettura delle Scritture

Camminate in tutto e per tutto per la via che il Signore, il vostro Dio, vi ha prescritto, affinché viviate
Deuteronomio 5, 33

Tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché, mediante la pazienza e la consolazione che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza
Romani 15, 4


Giornata per la lotta all’omobitransfobia «La resistenza è un lavoro sacro»

Sabato 27 maggio nella chiesa valdese di via dei Cimbri a Napoli si è svolta una veglia ecumenica molto partecipata. Sin dal 2007 le chiese evangeliche napoletane, assieme a un numero crescente di realtà associative e parrocchiali del mondo cattolico romano, si riuniscono in occasione del 17 maggio, giornata internazionale per la lotta all’omobitransfobia, per celebrare le veglie di preghiera in memoria delle vittime di queste discriminazioni e per pregare assieme che tutto ciò non debba più accadere a nessuno.

Amnesty International sul naufragio di Cutro: «Frontex e le autorità italiane siano trasparenti e rispondano del loro operato»

Un'indagine del tema giornalistico "Lighthouse Reports" ha rivelato nuovi dettagli sul naufragio avvenuto a febbraio a Steccato di Cutro, in cui hanno perso la vita almeno 94 persone nonostante Frontex (l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) e le autorità italiane fossero al corrente che erano in pericolo.

L’agenda delle prossime settimane

giovedì 8 giugno
PALERMO – Il CEC Bonelli sarà presente presso Villa Filippina nell’ambito del festival “Una marina di libri”. Il tema dell’edizione 2023 del festival sarà “Il fascino dell’eresia”. Nell’ambito dell’iniziativa sarà presentato, la sera del 9 giugno, lo spettacolo prodotto dal CEC Bonelli “La storia di Martin Lutero e della Riforma protestante” a cura di Angelo Sicilia con la Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana.

Fare spazio anche al più piccolo essere vivente

Dice il Signore, avendo formato dalla terra tutti gli animali dei campi, e tutti gli uccelli del cielo, li condusse all’uomo. Lì uomo diede dei nomi a tutti
Genesi 2, 29.20

Cinque passeri non si vendono per due soldi? Eppure non uno di essi è dimenticato davanti a Dio
Luca 12, 6


Tempo del Creato 2023. Il Dossier della Commissione Glam

Come ogni anno la Commissione globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) propone il “Dossier per il Tempo del Creato”. Quest’anno il titolo è “Conversione – abbracciare il cambiamento”. Esso contiene materiali liturgici e approfondimenti che le chiese e le persone interessate possono consultare e utilizzare liberamente.

Torna la “Scuola per la democrazia”

Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della summer school “Scuola per la democrazia”, che si svolgerà dal 2 all’8 luglio nella Valli Valdesi, a Torre Pellice, in Piemonte. Tra gli ospiti e relatori di quest’anno anche il climatologo Luca Mercalli, la rappresentante dell’UNHCR Chiara Cardoletti, il giornalista Marco Tarquinio, il magistrato e già presidente del Senato Pietro Grasso, la rappresentante speciale dell’UE per il Sahel Emanuela Del Re.

La pazienza, protagonista al prossimo congresso dei Testimoni di Geova

In un’epoca come la nostra, caratterizzata dal “tutto e subito”, stress e scarso autocontrollo, la pazienza non è più considerata una virtù. Per molti essere pazienti significa rassegnarsi agli eventi della vita. Ma cos’è la pazienza? Essere pazienti può migliorare la nostra vita e i rapporti con gli altri? A queste e ad altre domande risponderà il congresso dei Testimoni di Geova del 2023 dal tema “Siate Pazienti” in programma da giugno a settembre.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia