Italia

Una fede operante nell’amore

Non temete gli insulti degli uomini, né siate sgomenti per i loro oltraggi
Isaia 51, 7

Combatti il buon combattimento della fede, afferra la vita eterna alla quale sei stato chiamato e in vista della quale hai fatto quella bella confessione di fede in presenza di molti testimoni
I Timoteo 6, 12

Rinuncia e Libertà

Il calendario della Tavola valdese prevede dal 13 al 20 febbraio, nelle chiese valdesi, una “settimana di rinuncia” con una colletta a favore della cassa culto: di solito però si parla di “settimana della libertà” (nome dell’iniziativa che la Fcei, Federazione delle chiese evangeliche in Italia, promuove da molti anni), perché in questi giorni cade appunto il 17 febbraio, festa delle libertà civili e politiche per i valdesi. Da che cosa nasce dunque questa iniziativa della “rinuncia”?

I dodici presidenti della nostra Repubblica

Arriva tempestivamente un libro Valdo Spini*, che ci ha permesso di situare storicamente, mentre eravamo tutti col fiato sospeso ai notiziari per l’elezione del presidente della Repubblica, la complessità di tutte le precedenti vicende che hanno portato 12 importanti figure a salire “Sul Colle più alto”.

Pietre d’inciampo e luoghi della memoria, un nuovo progetto guarda ai giovani

Le prime pietre d’inciampo sono arrivate a Venezia nel 2014. Da allora, ogni mese di gennaio, la loro posa è diventato un appuntamento imprescindibile per la città. Ventinove quelle collocate negli scorsi giorni. «Un mosaico sempre più ampio per mantenere viva la memoria», come hanno evidenziato le istituzioni coinvolte (tra cui la Comunità ebraica) in questo itinerario fluido, in divenire.

Dio non ci abbandona

Egli ti coprirà con le sue penne e sotto le sue ali troverai rifugio
Salmo 91,4

La pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù
Filippesi 4, 7

La sanatoria mancata

Sul finire della primavera del 2020, in piena emergenza coronavirus, il secondo governo Conte, allora in carica, accolse la richiesta di operare un’ampia regolarizzazione dei lavoratori stranieri presenti in Italia. La cosiddetta “sanatoria” invitava datori di lavoro e lavoratori stessi a presentare domanda dal 1° giugno al 15 agosto di quell’anno affinché, in tempi rapidi, molte persone presenti sul territorio ottenessero finalmente un permesso di soggiorno.

Dio dà senso all’essere comunità

Àlzati davanti al capo canuto, onora la persona del vecchio e temi il tuo Dio. Io sono il Signore
Levitico 19, 32

Quanto all’onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente
Romani 12, 10

Protestantesimo, sommario puntata di martedì 8 febbraio

Non sarà domenica ma martedì notte questa settimana l'appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Lo spostamento dovuto a esigenze di palinsesto data la copertura che Rai Due garantisce ai Giochi Olimpici invernali, porta alle ore 1,25 ell'8 febbraio la prima messa in onda, con replica domenica notte 13 febbraio alle ore 1,00 sempre su Rai Due.

Culto Evangelico, sommario puntata del 6 febbraio

Domenica 6 febbraio 2022 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il titolo della puntata è "Questioni di cuore" da Efesini 3:14-19; predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia