Italia

Cristiani contro la tortura (Acat): «Fate tacere le armi»

Anche l’Azione dei Cristiani per l’abolizione della tortura (Acat Italia) si unisce al grande coro di preghiere per la pace. E chiede «che vengano fatte tacere le armi, che si faccia strada la diplomazia, che venga rispettato il diritto internazionale e vengano salvaguardati i civili, che ci si adoperi nell’accoglienza ai profughi, senza alcuna distinzione, e che vengano rilasciati i manifestanti arrestati in Russia, rei di aver protestato contro la guerra».

Tags:

Un weekend per condividere la propria fede

Dopo due anni di chiusure e incertezze, l’appuntamento annuale che vede i catecumeni e le catecumene riunirsi in un weekend di attività e riflessione, torna ad Agape Centro Ecumenico a Prali. 

Tags:

«A forza di essere vento», festival sulle migrazioni a Torino

 

Apre i battenti oggi a Torino, ospitato negli spazi del Cecchi Point nel quartiere Aurora, il festival "A forza di essere vento", finalizzato a decostruire gli stereotipi sul tema delle migrazioni, attraverso attività culturali, artistiche e sportive. 

Il festival vuole promuovere una comprensione profonda del fenomeno migratorio come esperienza essenzialmente umana e rivendicare il principio della migrazione come diritto essenziale dell’essere umano.

Tags:

Protestantesimo, sommario puntata del 20 marzo

Domenica 20 marzo alle ore 8,00 con repliche martedì notte 22 marzo alle ore 2,30 e domenica notte 27 marzo alle ore 1,55, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: Gli animali che dunque siamo.

Culto Evangelico, sommario puntata del 20 marzo

Domenica 20 marzo 2022 alle ore 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

"Ti ho chiamato per nome" è il titolo di questa puntata, da Isaia 43: 1-4. Predicazione a cura della pastora Daniela Di Carlo.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico  e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

Resistere alla tentazione di protestare contro Dio

O Signore, perché te ne stai lontano? Perché ti nascondi in tempo d’angoscia?
Salmo 10, 1

Gesù stava dormendo sul guanciale a poppa. Essi lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che noi moriamo?»
Marco 4, 38

Riprende l’informazione sul testamento biologico a Brescia

La chiesa valdese di Brescia ha ripreso da qualche mese l’apertura dello Sportello Informativo sul Testamento Biologico, che si era interrotta con la pandemia.

Una decisione nata soprattutto con la volontà di «offrire un servizio, chiarire i dubbi di coloro che vorrebbero depositare le proprie volontà e cercare di spiegare ciò che la legge consente di fare in merito» come spiega il pastore Leonardo Magrì.

Ucraina, giovani protestanti italiani: «Perseguire cammino verso la pace»

«Alla luce del recente conflitto scaturito dall’invasione militare dell’Ucraina da parte dell’esercito russo che non sembra volersi fermare nemmeno davanti agli appelli della comunità internazionale, come giovani protestanti, membri della Fgei – Federazione Giovanile Evangelica in Italia, vogliamo unirci alla condanna di questo ennesimo atto di violenza, che si manifesta su suolo ucraino e russo colpendo civili innocenti e chi manifesta il proprio dissenso a questa politica imperialista».

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia