Italia

Testamento biologico: un’opportunità da conoscere

Quali sono le opportunità che offre la legge DAT, Disposizioni anticipate di Trattamento, del 22 dicembre 2017 e introdotta a gennaio 2018, sul tema del testamento biologico?

Parte da questa domanda la volontà di proporre l’incontro sul tema Testamento biologico: un’opportunità da conosceregiovedì 12 maggio alle 20,45 alla Galleria Scroppo di Torre Pellice, organizzata dal comune e la chiesa valdese, in stretta collaborazione.
L’obiettivo è conoscere, spiegare, capire meglio.

Giornata contro l’omofobia

Il 17 maggio è la Giornata internazionale di contrasto allomofobia, la bifobia e la transfobia (chiamata anche Idahobit, acronimo di International Day against Homophobia, Biphobia and Transphobia), istituita nel 2004 e riconosciuta in 130 paesi, oltre che dallUnione europea e dalle Nazioni Unite.  Come di consueto, sono disponibili sul sito della Chiesa evangelica valdese, nella sezione Documenti/Fede e omosessualità (qui il link) i materiali per il culto n

Testimoniare Gesù

Il Signore era con Samuele e non lasciò andare a vuoto nessuna delle sue parole
I Samuele 3, 19

Gesù dice: Chi ascolta voi ascolta me
Luca 10, 16

Apre oggi a Torino l’Euro Christian Music Festival

«Chi canta bene prega due volte». Il motto di Sant’Agostino campeggia in apertura del sito internet del festival “Euro Christian Music” che apre i battenti questa sera 11 maggio a Torino. Non solo EuroVision contest dunque, che in questi giorni sta colorando la città piemontese: anche gli artisti della canzone cristiana di tutto il mondo si confrontano nel Teatro Gospel House di Venaria Reale, alle porte del capoluogo. 

Seminario Metodista Europeo per laici al Centro Ecumene

Da sabato 11 (con inizio alle ore 19:00) a giovedì 16 (termine con la colazione) giugno 2022 presso il “Centro Ecumene” di Velletri (RM) si svolgerà il Seminario Metodista Europeo per laici il cui tema sarà “Together – United in Faith” (Insieme. Uniti nella fede) e sarà sviluppato nei seguenti laboratori: comunità, biografia, caritas, storia, connection e missione.

La guerra è una malattia

Se guardiamo alla guerra come ad una malattia allora occorre curare i corpi, accudire la mente, evitare il contagio. Abbiamo provato a ragionarci nell’ultimo appuntamento del Festival dei Diritti Umani (guarda il video) che era stato tutto dedicato al diritto alla salute. Il risultato è stato un’agorà di pensieri alti, senza carte militari o immagini di giochi scambiati per le piantine delle acciaierie di Mariupol. 

Fare la volontà di Dio

Nessuno istruirà più il suo compagno o il proprio fratello, dicendo: “Conoscete il Signore!”, poiché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande», dice il Signore
Geremia 31, 34

Essi dunque gli dissero: «Che dobbiamo fare per compiere le opere di Dio?». Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato»
Giovanni 6, 28-29

Unhcr chiede un’azione urgente contro l’aumento delle morti in mare

Più di 3.000 persone sono morte o scomparse nel 2021 mentre cercavano di raggiungere l’Europa attraversando il Mediterraneo centrale e occidentale e l’Atlantico.

È quanto contenuto in un nuovo rapporto pubblicato dall’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, che chiede un sostegno urgente per prevenire le morti e proteggere i rifugiati e i richiedenti asilo che si imbarcano in viaggi pericolosi via terra e via mare.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia