Italia

Protestantesimo, sommario puntata del 15 maggio

 

Domenica 15 maggio alle ore 8,00, con repliche martedì notte 17 maggio alle ore 2,30 e domenica notte 22 maggio alle ore 1,05, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con Protestantesimo, la trasmissione televisiva curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Culto Evangelico, sommario puntata del 15 maggio

Domenica 15 maggio 2022 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

"Rivestitevi dell'amore" da Colossesi 3:12-17 è il titolo della puntata. Predicazione a cura del pastore Giovanni Anziani.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Testimoni dell’amore di Dio

O Signore, Dio mio, io ho gridato a te e tu m’hai guarito
Salmo 30, 2

Gesù disse all’uomo: «Va’ a casa tua dai tuoi, e racconta loro le grandi cose che il Signore ti ha fatte, e come ha avuto pietà di te»
Marco 5, 19

Il caporale scafista

Molto spesso, nei titoli dei giornali, il termine per qualificare la vicenda dello sfruttamento dei lavoratori stranieri è “caporalato”. Una figura, quella del “caporale” usata e abusata come se fosse il male da combattere per combattere l’ingiustizia nella filiera agricola. L’entità sulla quale catalizzare l’intervento repressivo dello Stato per risolvere il tema dello sfruttamento intensivo della forza lavoro.

Post-secolare, una sfida da vincere insieme

Come ragionare, oggi, di secolarizzazione e post-secolarizzazione? La domanda, che coinvolge da tempo le Chiese e gli studiosi di sociologia delle religioni, la politica e il mondo della cultura, viene ora rilanciata dall’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar), che organizza a Venezia, alla Fondazione Cini, nelle giornate di oggi e domani (12-13 maggio), due incontri internazionali su “non credenza e non credenti”.

Il richiamo della montagna

Sono 302 su 571 presentate le domande ammesse al finanziamento nell’ambito del bando della Regione Piemonte che offre incentivi per chi sceglie di trasferirsi da una città italiana in uno dei piccoli comuni delle montagne piemontesi dal valore totale di oltre 10 milioni di euro. Gli ammessi al finanziamento riceveranno un contributo che varia da un minimo di 10.000 ad un massimo di 40.000 euro.

L’Unità: un «non giornale»

«Un’azienda silente […] . Che tiene in “ostaggio” giornalisti e poligrafici, confinandoli in “un girone infernale”, sospesi nel nulla dal 1° gennaio 2022 senza più alcuna protezione sociale. Un’azienda che mostra di esistere una volta all’anno per pubblicare un foglio che le permette di non far decadere la testata». 

Imparare da Giobbe

Mi hai concesso vita e grazia, la tua provvidenza ha vegliato sul mio spirito
Giobbe 10, 12

Avete udito parlare della costanza di Giobbe, e conoscete la sorte finale che gli riserbò il Signore, perché il Signore è pieno di compassione e misericordioso
Giacomo 5, 11

Salvare la vita di Ahmadreza Djalali

Anche Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) e Articolo 21 (in collaborazione con il Circolo regionale del Piemonte) hanno aderito ieri alla manifestazione a Novara, organizzata da Amnesty International, per chiedere di salvare la vita e liberare Ahmadreza Djalali, il ricercatore universitario arrestato nel dicembre 2016 condannato a morte con l’accusa di spionaggio, senza alcuna prova della sua colpevolezza.

Le autorità iraniane hanno annunciato che la sentenza sarà eseguita il 21 maggio.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia