Predestinati nell’amore di Dio
02 maggio 2022
Signore, i tuoi disegni, concepiti da tempo, sono fedeli e stabili
Isaia 25, 1
Nel suo amore ci ha predestinati a essere addottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli
Efesini 1, 5
02 maggio 2022
Signore, i tuoi disegni, concepiti da tempo, sono fedeli e stabili
Isaia 25, 1
Nel suo amore ci ha predestinati a essere addottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli
Efesini 1, 5
02 maggio 2022
02 maggio 2022
La terza seduta del XXIII Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi) ha eletto nel fine settimana il decano e la vicedecana.
È quindi Carsten Gerdes, 59 anni, pastore luterano a Ispra Varese, il nuovo decano della Celi, in carica per i prossimi quattro anni; insieme a Gerdes è stata confermata vicedecana la pastora di Napoli Kirsten Thiele.
02 maggio 2022
È in corso di svolgimento dal 26 aprile al 10 maggio la 12° edizione della rassegna EffettoBibbia a Bergamo. L’iniziativa è del Comitato per la cultura biblica di Bergamo, espressione di una variegata aggregazione di centri culturali (Centro Culturale delle Grazie, Centro Culturale Protestante, Fondazione Serughetti La Porta), organismi diocesani (Ufficio per l’Apostolato biblico della Diocesi di Bergamo) e dell’associazionismo (ACLI, Gruppi di lettura continua della Parola di Dio).
29 aprile 2022
«Il futuro me lo immagino molto precario, più vado avanti con l’età più penso che non avrò mai pensione, una cosa che non riguarda solo me ma riguarda molti altri, quando rifletto su me stessa mi sento un po’ in trappola» (Claudia).
29 aprile 2022
Con il culto pubblico si è aperta ieri a Roma, all’Hotel Villa Aurelia, la terza seduta della XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi).
I luterani italiani hanno inteso ribadire le ragioni profonde del loro impegno e della testimonianza evangelica a partire dai testi che hanno animato l’azione di Martin Lutero e della Riforma Protestante che da questa azione è seguita.
29 aprile 2022
«Nessuno trami in cuor suo alcun male contro il suo prossimo; non amate il falso giuramento; perché tutte queste cose io le odio», dice il Signore
Zaccaria 8, 17
«Siate benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo»
Efesini 4, 32
29 aprile 2022
29 aprile 2022
Domenica 1°maggio alle ore 7,55 con repliche martedì notte 3 maggio alle ore 2,30 e domenica notte 8 maggio alle ore 1,05, sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
In questa puntata: Diritti al lavoro!
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro", così recita l'Articolo 1 della costituzione italiana a voler rimarcare che il lavoro è uno dei pilastri fondamentali su cui si basa la nostra società.
29 aprile 2022
Domenica 1° maggio 2022 alle ore 6,35 del mattino nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.
"Quando tuo figlio ti chiederà" da Deuteronomio 6:20-25 è il titolo di questa puntata. Predicazione a cura del predicatore locale Mario Cignoni.
Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.