Che cosa raccontano le bibbie
18 maggio 2022
Il progetto (ne avevamo parlato qui nel 2020) nasce alla fine del 2018, per valorizzare le collezioni di bibbie della Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice e della Facoltà valdese di Roma.
18 maggio 2022
Il progetto (ne avevamo parlato qui nel 2020) nasce alla fine del 2018, per valorizzare le collezioni di bibbie della Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice e della Facoltà valdese di Roma.
18 maggio 2022
Fede e omosessualità saranno protagoniste alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: sabato 21 maggio 2022, alle ore 13, dove per la prima volta l’arena dell'Unione editori e librai cattolici italiani (padiglione 3, stand P132-Q127) ospiterà un incontro-dibattito sul libro «Genitori Fortunati.
18 maggio 2022
La Fondazione Centro culturale valdese (Fccv) sarà presente al XXXIV Salone internazionale del libro di Torino, che si apre domani, 19 maggio, con uno spazio espositivo dedicato, presso lo stand della Claudiana Editrice(Padiglione 3 Stand R106-S105).
18 maggio 2022
Le colonne della terra sono del Signore e su queste ha poggiato il mondo
I Samuele 2, 8
Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio
Giovanni 1, 1
17 maggio 2022
Ieri 16 maggio al Circolo della Stampa di Torino si è tenuta la presentazione del Rapporto Dieci anni del Premio Morrione: le inchieste, i temi, i protagonisti, e dunque, dieci anni di (buon) giornalismo investigativo.
17 maggio 2022
Ecco un carrellata degli appuntamenti organizzati dalla chiese valdesi, battiste e metodiste in utta Italia. Per gli appuntamenti legati alle valli valdesi del pinerolse rimandiamo ancora per il momento all'agenda sul nostro sito.
Giornata contro l’omofobia
Torino, martedì 17 maggio
17 maggio 2022
“Dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà” (2 Cor 3, 17) è il versetto che quest’anno collega le tante veglie ecumeniche e i culti domenicali in cui si pregherà per il superamento dell’omotransbifobia. Momenti di riflessione che avranno luogo in parrocchie cattoliche e chiese evangeliche in Italia, Spagna, Francia, Malta e Olanda. Dal 2007 tanti cristiani di diverse confessioni, vegliano infatti con i gruppi di credenti omosessuali per ricordare le vittime dell’omofobia ed infrangere il muro di silenzio che c’è nella società e nelle chiese su questo tema.
17 maggio 2022
17 maggio 2022
Il 12 maggio, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando, la Diaconia valdese/Comm. sinodale per la diaconia (Csd) ha partecipato alla Prima edizione dell’Oxfam Festival dal titolo Creiamo un futuro di uguaglianza. Focus dell’incontro, la presentazione del nuovo Rapporto Disuguitalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro, un’analisi documentata che fotografa la crisi del lavoro.
17 maggio 2022
Il 17 maggio anche le chiese metodiste e valdesi aderiscono alla giornata internazionale contro l'omobilesbotransfobia, ricordando le numerose vittime della violenza legata al genere e all'orientamento sessuale affinché le comunità cristiane sappiano fare spazio a tutti, per diventare sempre più luoghi di accoglienza e sostegno verso le persone LGBTQ+ e verso ogni persona colpita da discriminazione. Una discriminazione contro cui il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi del 2015 invitò le comunità a mantenere alta l'attenzione.