Calano i fedeli in Germania
26 novembre 2014
Continua e si aggrava l’emorragia di fedeli dalle chiese tedesche: responsabile non è soltanto la crisi religiosa, ma soprattutto la crisi economica. Sì, perché in Germania esiste la Kirchensteuer, un’imposta che ogni membro versa per sostenere le attività della propria chiesa di appartenenza. La tassa, che esiste dal 1919, è sempre stata prelevata dalle buste paga dei cittadini tedeschi e riguarda tutte le confessioni presenti nel Paese e ufficialmente riconosciute.