Esteri

Per il 2015 le Nazioni Unite lanciano un appello umanitario per la Siria e i Paesi vicini

La guerra in Siria entra nel suo quinto anno e la sua conclusione non sembra essere vicina. Le Nazioni Unite e i suoi partner hanno lanciato per il 2015 il Piano strategico di risposta per la Siria (Srp) che affronta le esigenze umanitarie critiche in Siria, con l’obiettivo di fornire protezione, assistenza salvavita e supporto per il sostentamento a 12.2 milioni di persone. Il piano ha bisogno di 2.9 miliardi di dollari e unisce le organizzazioni umanitarie che lavorano all’interno della Siria e nei Paesi vicini.

Attesa armata per Mosul

Una chiesa cristiana è stata distrutta dalle milizie dell'IS nella regione del Kurdistan iracheno, nel distretto di Mosul, il 26 dicembre scorso. Lo rivela il network curdo Rudaw, sottolineando che la gran parte della popolazione cristiana del luogo ha già abbandonato le case da tempo per sottrarsi all'avanzata dei fondamentalisti islamici.

Tags:

Emergenza Kurdistan

Convogli di aiuti iraniani attendono il permesso d'ingresso da parte del governo di Baghdad per entrare in territorio iracheno e essere distribuiti anche tra le comunità cristiane che hanno subito la pulizia etnico-religiosa imposta nel nord del Paese dai jihadisti dello Stato Islamico. Lo riferisce alle agenzie stampa iraniane il parlamentare cristiano Yonatan Betkolia, rappresentante delle comunità assire e caldee al parlamento della Repubblica Islamica dell'Iran.

Tags:

Riaprire l’inchiesta sulla morte di Dag Hammarskjöld

La Svezia si è rivolta all’Assemblea generale delle Nazioni Unite per chiedere formalmente che venga riaperta l’inchiesta relativa alla morte di Dag Hammarskjöld,

il segretario generale della stessa Onu, morto in un incidente il 18 settembre 1961 mentre l’aereo che lo trasportava sorvolava il territorio della parte di Rhodesia corrispondente all’attuale Zambia. Era allora in corso il conflitto tra il Congo e la regione indipendentista del Katanga. Da subito ci furono sospetti sulla natura politica dell’incidente, ma un colpevole non fu mai trovato.

Uruguay: nuova legge sui Servizi di radiodiffusione e comunicazione

Il 22 dicembre scorso il Senato ha approvato a maggioranza la nuova legge sui Servizi di radiodiffusione e comunicazione che ora passa alla Camera dei Deputati, prima di essere firmata dal presidente José Mujica. L’Uruguay così si propone di entrare nelle fila di un certo numero di paesi latinoamericani - Argentina inclusa - che hanno imboccato la strada per una comunicazione più democratica, plurale e accessibile.

Dichiarazione congiunta dei Consigli nazionali delle chiese degli Stati Uniti e di Cuba

Il Consiglio nazionale delle chiese degli Stati Uniti (Ncccusa) e il Consiglio delle chiese di Cuba (Ccc), in una dichiarazione congiunta sulla normalizzazione delle relazioni tra Stati Uniti e Cuba, hanno espresso grande gioia e ringraziamento a Dio per quanto avvenuto. «In questo nuovo giorno di cooperazione e di apertura tra Stati Uniti e Cuba, – si legge nella dichiarazione

Tags:

A Natale limitate le manifestazioni religiose in ambito educativo

Nel periodo natalizio nel cantone di Sigchos (uno dei sette distretti della Provincia di Cotopaxi nel centro dell’Ecuador), le manifestazioni religiose in ambito educativo sono ridotte. Lo ha stabilito il Distretto Istruzione del Cantone, lo stesso che vieta qualsiasi evento culturale o religioso negli istituti scolastici.

Europa: le chiese e il dovere dell'accoglienza

Anglicani, ortodossi, protestanti e cattolici siamo tutti «profondamente impegnati nella difesa dell'inviolabile dignità della persona umana creata a immagine di Dio, e degli ideali di bene comune, solidarietà globale e promozione di una società che accoglie gli stranieri».

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri