Esteri

Il gruppo di studio sull’impegno luterano nello spazio pubblico

L’impegno luterano nello spazio pubblico

Dal 29 al 31 gennaio scorso, presso l’Accademia protestante tedesca Bad Boll, Stoccarda, in Germania, il Dipartimento di teologia e di testimonianza pubblica della Federazione luterana mondiale (Flm) ha organizzato un incontro che ha dato il via ad un processo di studio di due anni che elaborerà una dichiarazione sull’impegno luterano nello spazio pubblico all’interno delle società plurali.

Tags:

Richard von Weizsaecker, con Ronald Reagan e il cancelliere Helmut Schmidt

Germania: è morto l'ex presidente von Weizsäcker

Richard von Weizsäcker, ex-presidente federale tedesco, impegnato attivamente nella Chiesa evangelica in Germania, è morto oggi all'età di 94 anni. E’ stato sindaco di Berlino dal 1981 al 1984. Eletto sesto presidente della Repubblica Federale Tedesca, ha occupato la carica dal 1984 al 1994.

La Federazione luterana mondiale consolida l’operazione umanitaria in Iraq

Nella sua prima riunione del 2015, il Comitato per il Servizio mondiale della Federazione luterana mondiale ha approvato l’avvio di un proprio intervento di aiuto umanitario in Iraq. La Flm ha assistito i rifugiati della crisi nel Kurdistan iracheno dall’agosto 2014, in collaborazione con partner locali. In particolare gli sfollati da Mosul, da Sinjar e dalla pianura di Ninive hanno ricevuto riparo, prodotti non alimentari e supporto psico-sociale.

Ora di religione, questione europea

Mentre in Italia è sempre vivo il dibattito sulla presenza delle religioni nelle scuole, con la pressoché assoluta predominanza dell’insegnamento della religione cattolica nelle nostre classi, altri Stati stanno compiendo passi in direzione di una maggiore ecumenicità o addirittura laicità nell’approccio alla questione.

Battesimo dei credenti o degli infanti?

L’Alleanza battista mondiale (Bwa) ha partecipato insieme ad altre tradizioni cristiane ad una consultazione sul battesimo dei credenti, convocata agli inizi di gennaio a Kingston, Giamaica, sotto gli auspici della Conferenza dei segretari delle Comunioni cristiane mondiali.

Libby Lane prima vescova d'Inghilterra

La reverenda Libby Lane, 48 anni, è stata ordinata prima vescova anglicana del Regno Unito. Nel corso di una cerimonia che la Lane ha definito «profonda, commovente e memorabile», l'arcivescovo di York, John Sentamu, ha consacrato la nuova vescova della diocesi anglicana di Stockport.

Nuovo segretario dell'Alleanza Evangelica Mondiale

Efraim Tendero è il nuovo segretario generale dell'Alleanza Evangelica Mondiale, la rete di 120 alleanze evangelicali nazionali e regionali, 104 ministeri organizzativi e 6 ministeri speciali. E' stato eletto all'unanimità dal consiglio internazionale dell'Aem e subentra a Geoff Tunnicliffe che ha ricoperto la carica per dieci anni. Tendero attualmente è direttore del consiglio delle chiese evangelicali filippine: entrerà in carica il prossimo primo di marzo e per i prossimi cinque anni rappresenterà i circa 500 milioni di evangelicali affiliati a livello globale.

Pellegrinaggio di giustizia climatica in vista della Conferenza di Parigi 2015

In vista della prossima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop21), che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre 2015, migliaia di credenti stanno progettando di intraprendere in diverse parti del mondo un pellegrinaggio di giustizia climatica, da farsi a piedi o in bicicletta, per esprimere solidarietà alle persone colpite dai cambiamenti climatici.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri