Esteri

Giubileo della Riforma. La Federazione luterana lancia il sito del Cinquecentenario

La Federazione luterana mondiale (Lwf) ha lanciato un nuovo sito web che permetterà alle chiese membro di “connettersi, contribuire e partecipare” al 500° anniversario della Riforma protestante del 2017. Il sito è stato lanciato lo scorso 4 febbraio per essere il punto di riferimento digitale tanto del Giubileo della Riforma quanto della XII Assemblea della Lwf che si terrà in Namibia nello stesso anno.

E quando una chiesa è in sofferenza?

Al National Capital Presbitery di Washington si riunisce il Church Development Committee, che ha il compito di monitorare le diverse chiese nelle fasi “critiche” della loro storia: nascita, maturità... scomparsa. Sì, anche scomparsa. Già affrontare questo argomento ci mostra somiglianze e differenza con cui si affronta l'immenso argomento “vita della chiesa” sulle due sponde dell'Oceano. Anche qui ci sono comunità che si costituiscono, ma anche altre che cessano di esistere.

Alluvioni in Malawi

Sono più di un milione le persone colpite dalle alluvioni in Malawi fra gennaio e questi primi giorni di febbraio. Si tratta della peggiore catastrofe naturale degli ultimi 50 anni nella nazione africana,che conta circa 17 milioni di abitanti : al momento, secondo i dati raccolti dalle Nazioni Unite i morti sarebbero oltre cento e centosettanta i dispersi, mentre gli sfollati sono oltre trecentomila.

Pressoché tutto il Paese è sommerso; le scuole sono ora il rifugio di chi ha perso tutto a causa delle piogge.

La lotta alla tratta di esseri umani

Domenica 8 febbraio 2015 i cattolici romani di tutto il mondo hanno celebrato la prima Giornata internazionale di preghiera e di sensibilizzazione contro la tratta di esseri umani.

L’iniziativa è stata salutata favorevolmente dalla Conferenza delle chiese europee (Kek) che da anni ha fatto della lotta alla tratta di esseri umani un settore prioritario del suo lavoro.

Urmas Viilma è il nuovo arcivescovo della Chiesa evangelica luterana estone

Il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha rivolto le sue congratulazioni a Urmas Viilma, nuovo arcivescovo della Chiesa evangelica luterana estone. L’arcivescovo Viilma, membro del Comitato centrale del Cec, è stato consacrato al nuovo incarico nel corso di una cerimonia che si è svolta il 2 febbraio scorso a Tallinn, Estonia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri