Esteri

Il quartier generale delle Nazioni Unite a New York

L’Alleanza battista mondiale riorganizza il suo lavoro nelle Nazioni Unite

L’Alleanza battista mondiale (Abm) riorganizza il modo in cui compie la sua mission attraverso le Nazioni Unite (Onu), ampliando la sua collaborazione con la Cooperative Baptist Fellowship (Cbf). L’obiettivo congiunto delle due organizzazioni battiste è di ottimizzare il lavoro di pressione politica (advocacy) in difesa dei diritti umani e della giustizia attraverso gli strumenti disponibili presso le Nazioni Unite. Mark Wiggs è stato scelto per ricoprire il ruolo di collegamento tra Abm e Onu.

Un carro israeliano Centurion abbandonato sul Golan

Appello per la pace

Una trentina di leader religiosi cristiani (13 membri), ebrei (11) e musulmani (7) degli Stati Uniti d'America facenti parte della National Interreligious Leadership Initiative (Nili) hanno firmato un appello rivolto al presidente Barack Obama per richiedere “uno sforzo nuovo e determinato per porre fine al conflitto israelo-palestinese, giungendo ad un accordo prima che sia troppo tardi”.

HK Occupy Central in Harcourt Eoad

Torna il movimento Occupy Hong Kong: con quale slancio?

Il movimento Occupy Hong Kong nell’autunno del 2014 era riuscito a fermare parte della regione amministrativa, per ottenere il ritiro della piattaforma presentata da Pechino, per il sistema elettorale locale, in vista delle elezioni del 2017. Pechino permetterà il suffragio universale (che non c’è mai stato a Hong Kong) ma filtrando i candidati e tenendo solo quelli patriottici, non in netta opposizione con la Cina. I primi di febbraio il movimento è tornato per le strade, ma senza occupare e con un numero di partecipanti nettamente inferiore.

Scontri tra polizia e manifestanti il 2 febbraio a Il Cairo

Guerra allo Stato

Il 24 gennaio, vigilia del quarto anniversario della rivoluzione egiziana, una giovane attivista dell’Alleanza Nazionale Socialista è stata uccisa a sangue freddo dalla polizia in piazza Talaat Harb, nel cuore del Cairo. Shaymaa el Sabbagh e i suoi compagni si apprestavano a portare dei fiori nella vicina piazza Tahrir, per ricordare le vittime della rivoluzione del 2011. La delegazione, del tutto pacifica, gridava «pane, libertà, giustizia sociale», astenendosi dal pronunciare slogan contro il presidente Abdel Fattah el Sisi. Questa prudenza non è bastata.

La chiesa "Cristo re" di Berwin Highs, in Maryland.

La chiesa è condivisione

«We all come from somewhere else», siamo tutti originari di altrove. È una delle frasi più comuni che si sente dire qui, una descrizione piuttosto precisa della realtà nordamericana – ed è anche una delle chiavi delle nostre difficoltà a capire questo approccio al mondo, anche religioso. Uno degli “altrove” di provenienza è il Ghana, paese tanto lontano geograficamente dall'Italia, ma nel cuore di molti valdesi e metodisti, vista la presenza di tanti ghanesi nel nordest della penisola, e per fortuna sempre più presenti anche al Sinodo.

Sinodo valdese rioplatense del 2012

Una chiesa in trasformazione

Le Chiese evangeliche valdesi del Rio de la Plata si riuniranno al parco 17 febbraio di Colonia Valdense nell'annuale Assemblea Sinodale da sabato 7 a mercoledì 11 febbraio 2015. Un luogo scelto già per altre occasioni analoghe, che ben si presta a degli incontri comunitari grazie anche al suo paesaggio accogliente e molto suggestivo.
 Il versetto scelto come guida ed ispirazione dei lavori sinodali è quello di Giovanni 15:16, «sono io che ho scelto voi, e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto».

Manifestazione di protesta a Bologna

La lezione di Kobane

Articolo 22:
Ognuno ha il diritto a manifestare liberamente la propria identità etnica, religiosa, di genere, linguistica e culturale.

Articolo 23:
Ognuno ha il diritto di vivere in un ambiente salubre, basato sull’equilibrio ecologico.

Articolo 28:

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri