Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Alluvioni in Malawi

Emergenza umanitaria in una delle nazioni più povere al mondo

Sono più di un milione le persone colpite dalle alluvioni in Malawi fra gennaio e questi primi giorni di febbraio. Si tratta della peggiore catastrofe naturale degli ultimi 50 anni nella nazione africana,che conta circa 17 milioni di abitanti : al momento, secondo i dati raccolti dalle Nazioni Unite i morti sarebbero oltre cento e centosettanta i dispersi, mentre gli sfollati sono oltre trecentomila.

Pressoché tutto il Paese è sommerso; le scuole sono ora il rifugio di chi ha perso tutto a causa delle piogge.

Varie Ong presenti da anni in quello che è uno degli Stati più poveri del mondo stanno organizzando campi di accoglienza per gli sfollati e tentando al contempo di portare cibo a chi ancora risulta isolato.

Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza anche per i gravi danni subiti dalle aree destinate all'agricoltura, con conseguente grave danno per l'economia nazionale. L'agricoltura rappresenta circa il 25% del Pil del Malawi, impiegando circa il 90% della forza lavoro disponibile.

Oltre il 50% della popolazione vive sotto la soglia di povertà, e l'aspettativa di vita è fra le più basse al mondo, attorno ai 50 anni. Un bambino su otto muore prima di aver compiuto i cinque anni.

La popolazione si dichiara per oltre l'80% cristiana (20% di cattolici, il restante protestante), il 13% è musulmana.

Copertina: "Limpopo" by TSGT CARY HUMPHRIES - http://www.defenseimagery.mil/imagery.html#guid=57abfca09c89ce71f3cd72029ccddfe744e75723. Licensed under Public Domain via Wikimedia Commons.

Interesse geografico: