Esteri

Il ruandese Munyamasoko riceve il Premio internazionale per i diritti umani

Corneille Gato Munyamasoko, segretario generale dell’Associazione delle chiese battiste in Ruanda, è il destinatario del Premio per i diritti umani 2015 dell’Alleanza battista mondiale.

Il premio, conferito ogni cinque anni, sarà consegnato nel mese di luglio a Durban, in Sud Africa, dove si terrà il 21° Congresso battista mondiale, il primo a svolgersi in Africa.

Munyamasoko ha dedicato la sua vita alla pace e alla riconciliazione in Ruanda e alla lotta contro lo stigma associato all’Hiv e all’Aids.

Un'onda di giustizia e pace

Un'onda color verde a cinque strati: è il logo del programma settennale "Pellegrinaggio di giustizia e pace" del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec). Un logo che vuole simboleggiare l'andamento ondoso e multi-livello di tale pellegrinaggio promosso dal Cec in occasione della X Assemblea generale a Busan (Corea del Sud) con lo scopo di promuovere la pace e la giustizia a tutti i livelli e in tutti gli ambiti della vita ecclesiastica, sociale e politica.

Migrazioni. Testimonianza e impegno "sui confini"

Dal 28 febbraio al 4 marzo, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), pastore Massimo Aquilante, si è recato negli Usa per visitare chiese e associazioni protestanti impegnate nei "ministeri sulla frontiera" che operano al servizio degli immigrati e rifugiati che arrivano dal Messico. Tappe centrali del viaggio sono state El Paso in Texas, e Nogales, in Arizona. «Sono arrivato negli Usa avendo in mente quel Mediterraneo attraversato da imbarcazioni di fortuna che cercano di raggiungere l'isola di Lampedusa o le coste della Sicilia.

Le chiese in Crimea saranno chiuse?

Il processo di registrazione presso le autorità russe continua, hanno dichiarato rappresentanti delle chiese cattolica romana, greco-cattolica e evangelica luterana venerdì 27 febbraio. Il termine di registrazione è scaduto, per legge del parlamento russo, il primo marzo. Se una chiesa dovesse vedersi respingere la propria domanda di iscrizione, incomberebbe su di essa, secondo la legge, la liquidazione forzata.

Togo. 30 battesimi inaugurano la nuova cappella nel carcere di Lomé

Trenta detenuti sono stati battezzati nella cappella della prigione togolese, ricostruita dalla Chiesa cristiana avventista del settimo giorno su richiesta dei funzionari della prigione, dopo che era crollata a causa del maltempo. La cerimonia è avvenuta, sabato 21 febbraio, nel corso delle celebrazioni di inaugurazione presso il carcere di Lomé, capitale del paese africano.

Tensioni in salsa orientale

Come è oramai consuetudine il mese di marzo vede l’avvio delle esercitazioni militari congiunte fra Stati Uniti e Corea del Sud, nell’ambito degli accordi per il mantenimento della sicurezza nell’area fra estremo oriente e oceano Pacifico. Iniziate nel 2009 le manovre vedono all’opera decine di migliaia di soldati, oltre duecentomila per l’esattezza, divisi fra esercito sud coreano e militari Usa presenti sia nelle basi e sulle navi che stanziali sul territorio sud coreano (sono oltre trentamila i militari americani stabilmente sul suolo coreano).

Elyse Danckers

Preparare gli studenti

Che cos’è e di che cosa si occupa l’organizzazione “Waukegan to College”?

«Prepara gli studenti di famiglie in cui nessuno è mai arrivato a tale livello d’istruzione all’ingresso al college. È un’organizzazione che vuole formare tutta la famiglia: i genitori a comprendere come aiutare i figli studenti e gli studenti stessi attraverso forme di tutoring. Al momento stiamo seguendo 80 studenti, dalle scuole medie, grazie all’impegno di oltre 100 volontari».

Una diaconia che promuove giustizia, vocazione e dignità

È iniziato ieri a Manchester, Regno Unito, e si concluderà il 6 marzo, un workshop sulla «Economia conviviale». Il laboratorio, organizzato dal Dipartimento per la missione e lo sviluppo della Federazione luterana mondiale-Europa in collaborazione con l’Accademia internazionale per la diaconia e azione sociale della Repubblica Ceca, vede la partecipazione di 25 attori diaconali di tutta Europa e ospiti provenienti dall’Africa e dall’Asia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri