Esteri

L'impegno dei quaccheri attraverso L'American Friends Service Committee in Arizona

L'Arizona detiene una serie di record riguardanti le carceri niente affatto positivi: sesto, tra gli Stati Uniti, per numero di incarcerati in base alla propria popolazione, primo tra gli stati dell'ovest. È lo Stato che investe meno nel recupero e nell'inclusione sociale degli ex detenuti, ma tra quelli che spendono di più per il sistema penitenziario; quello in cui cresce maggiormente il tasso di recidiva, quello in cui il generale calo di reati contro la persona si percepisce di meno.

Nuove tappe nel dialogo cattolico-anglicano

Quello di Bergoglio si sta caratterizzando per essere, fra le altre cose, un pontificato delle “prime volte” ecumeniche e interreligiose. Una nuova pietra miliare verrà posata il prossimo 13 marzo quando appunto per la prima volta una funzione religiosa anglicana verrà celebrata nella basilica di San Pietro a Roma. In particolare si terrà una Preghiera corale, in sostanza l’equivalente dei vespri cattolici.

Marocco, non più morte per chi lascia l’islam

In Marocco il Consiglio superiore degli Ulema, la suprema autorità religiosa del Paese, ha deciso che chi abbandona l’islam non deve essere messo a morte.

La notizia, riportata lunedì 6 febbraio da Morocco World News, è stata ripresa da Christian Today  e da molti giornali italiani, che hanno parlato di svolta storica. L’apostasia non sarà infatti più punibile con la morte, consentendo quindi ai musulmani di cambiare religione.

Processo Condor, una storia anche italiana (e valdese)

Il 17 gennaio la corte d'assise di Roma ha pronunciato la sentenza che ha chiuso il processo Condor, così chiamato dal nome del terrificante Piano Condor, operazione poliziesca-militare tesa a eliminare fisicamente ogni opposizione ai regimi, fossero essi sindacalisti, studenti, operai, intellettuali, donne e uomini della sinistra, in molti paesi sudamericani (soprattutto in Bolivia,Cile, Perù, Argentina, Uruguay) negli anni '70- '80, con l'appoggio della Cia.

Un musical per Lutero

Poteva mancare un musical per celebrare l’inizio della Riforma protestante e rendere omaggio al Riformatore, che oltre a essere un teologo era anche un musicista? Naturalmente no, considerando anche l’importanza che la musica, strumentale e corale, ha avuto nello sviluppo del protestantesimo.

Marcia congiunta arabo-israeliana per la pace

Migliaia di persone, arabi e ebrei, hanno marciato insieme sabato sera a Tel Aviv per protestare contro le demolizione delle case nei villaggi di Kalansua e Umm al-Hiran nelle ultime settimane,e contro le ulteriori misure per demolirne altre.

Secondo gli organizzatori hanno partecipato circa 5.000 manifestanti in un corteo che si è snodato fino a piazza Dizengoff.

Il Campus Usa che tutela i propri studenti

La Andrews University, una delle maggiori Università avventiste degli Stati Uniti, ha pubblicato sul proprio sito internet– ricorda Notizie Avventiste – una raccomandazione ai propri studenti in risposta alle disposizioni sui divieti d’ingresso imposta dal presidente Trump.

«L’internazionalità dei nostri studenti è una ricchezza alla quale non vogliamo rinunciare», ha affermato Andrea Luxton, il rettore dell’Università avventista di Berrien Springs, nel Michigan, in un messaggio diffuso nei giorni scorsi

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri