Il possibile ruolo delle Chiese per contrastare la violenza sulle donne
04 dicembre 2018
Fonte: www.chiesavaldese.org
04 dicembre 2018
Fonte: www.chiesavaldese.org
04 dicembre 2018
49 rifugiati siriani sono atterrati in Belgio nelle ultime ore grazie al sistema dei Corridoi Umanitari adottato da Bruxelles esattamente un anno fa, su input e modello di quanto avviato in Italia dalla Federazione delle chiese evangeliche, Tavola valdese e Comunità di sant’Egidio.
03 dicembre 2018
Tratto da Voce Evangelica
03 dicembre 2018
In occasione della Giornata internazionale dell’abolizione della schiavitù, svoltasi ieri 2 dicembre, è stato lanciato il programma UK Aid Connect, che ha l’ambizioso obiettivo di salvare nell’arco di quattro anni oltre 12.000 bambini ridotti in schiavitù in Etiopia, nella Repubblica Centrafricana e nella Repubblica Democratica del Congo. Il programma è finanziato dal Dipartimento per lo sviluppo internazionale (DFID) e supervisionato dall’agenzia di aiuti internazionali World Vision UK.
30 novembre 2018
Sembrano ormai lontani i tempi bui dell’epidemia che ha ucciso in meno di quarant’anni più di 25 milioni di persone, ma a maggior ragione bisogna tenere alta la guardia anche oggi. Questo è il monito di #tiriguarda, campagna lanciata da Anlaids (Associazione nazionale per la lotta contro l’Aids) in occasione della giornata mondiale dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sul contagio da hiv e alla lotta all’Aids (1° dicembre).
29 novembre 2018
Martedì 27 novembre erano 200 le persone nella sede del Comitato economico e sociale europeo di Bruxelles per «modellare il futuro del lavoro» in vista delle celebrazioni (l’anno prossimo) del Centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo).
29 novembre 2018
A un anno e mezzo dall’apertura, il Museo della Bibbia di Washington (ne avevamo parlato qui in un articolo di Paolo Naso) fa nuovamente discutere. Da ieri, 28 novembre, e fino ad aprile, significativamente a cavallo del 400° anniversario dell’arrivo dei primi schiavi africani nel Nuovo Mondo, è esposta una nuova mostra, La Bibbia degli schiavi.
28 novembre 2018
“Dialogo interreligioso” può apparire un’espressione abusata, in alcuni contesti data per scontata e trattata come una formula buona per ogni stagione. Eppure, la politica di oggi sembra averla dimenticata, in un momento in cui il Mediterraneo, da sempre luogo di incontro, scambio, ma anche di conflitto tra popoli e fedi, si ritrova frammentato e spezzato in due.
28 novembre 2018
È radicalmente cambiata la vita delle donne del villaggio di Bashulinga, situato nel distretto occidentale di Doti in Nepal, grazie al programma di educazione trasformativa (Tep) sostenuto dalla Federazione luterana mondiale (Flm), in collaborazione con la Chiesa evangelica luterana in America e il partner locale Rastriya Mukta Haliya Samaj.
Iniziato nel maggio 2018, il Tep è un progetto di nove mesi, il cui obiettivo è educare le donne ad acquisire un crescente livello di consapevolezza delle loro competenze e dei loro diritti.
28 novembre 2018
Domenica, un gruppo di richiedenti asilo, parte della grande carovana di uomini, donne e bambini che dalle nazioni centro-americane stanno muovendo verso gli Stati Uniti, è stato attaccato con gas urticanti da agenti della frontiera a un valico di confine a Tijuana, in Messico. Ennesimo drammatico episodio specchio dell’incapacità dei governi di rispondere in maniera umana a chi chiede di poter vivere un’esistenza lontano da pericoli e povertà.