Esteri

Nigeria. Un altro vescovo anglicano rapito

Il vescovo anglicano Clement Ekpeye di Ahoada è stato rapito nella sua casa in Nigeria da uomini armati e sconosciuti. Gli aggressori hanno preso d’assalto la residenza del vescovo ad Ahoada lo scorso martedì 18 dicembre sera. È stato il vice soprintendente Nnamdi Omoni, della polizia statale, a darne notizia dichiarando che gli agenti della squadra speciale anti-rapimenti si sono immediatamente attivati per condurre le indagini e per la ricerca del religioso.

15 buoni motivi per rallegrarsi

Quando una classe di studenti si diploma è sempre una festa; ma in certi casi assume un significato particolare, come accaduto lo scorso lunedì 10 dicembre al Nile Theological College (Ntc) di Giuba, capitale del Sud Sudan, nella cerimonia di laurea di 15 studenti.

Tags:

Regno Unito. Sculture di ghiaccio a Canary Wharf

Nei pressi della stazione londinese di Canary Wharf sono state installate cinque statue di ghiaccio a grandezza naturale che simboleggiano famiglie senzatetto.

L’installazione è promossa da Penny Appeal, ente internazionale di beneficenza, che ha lanciato la campagna «Cosa farebbe Gesù» per sensibilizzare i londinesi sulle condizioni di vita dei circa 300.000 homeless stimati in Inghilterra.

Ancora bombe sui curdi Yazidi

Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre l’aviazione turca ha attaccato il campo profughi di Mexmûr, nel Kurdistan iracheno, sotto la tutela dell’Onu dal 1998. Quattro persone sono rimaste uccise: Eylem Muhammed Emer, 23 anni, Asya Ali Muhammed, 73 e sua figlia Narinc Ferhan Qasim, 26, e la nipote Evin Kawa Mahmud, di 14 anni.

Cop24, avanti piano

Si è conclusa a Katowice la Conferenza sul clima COP24. Raggiunta un'intesa per applicare l'accordo di Parigi sul clima. I 196 Paesi partecipanti alla Cop24 hanno trovato una convergenza sul Pacchetto climatico di Katowice, le linee guida, la tabella di marcia per l’attuazione dell’accordo sul clima di Parigi (COP21), il primo universale e giuridicamente vincolante per le nazioni coinvolte.

A Natale, nessuno resti solo

Caffè Wohnraum, Colonia: i camerieri spostano i tavolini per formare un’unica tavolata; pian piano entrano i clienti, guardandosi intorno in cerca di un tavolo libero, e un po’ incerti si siedono all’unico tavolo presente, dove si trovano fianco a fianco con degli sconosciuti. Un gruppo di studenti, due signore anziane, uomini in giacca e cravatta. E cominciano a parlare.

Tags:

Riparte da Ginevra il dialogo per la Siria

Si apre oggi a Ginevra una riunione dei ministri degli Esteri di Iran, Russia e Turchia insieme all’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan De Mistura. Lo scopo è quello di individuare un percorso credibile per una soluzione politica della guerra civile siriana, cominciata nel 2011 e ancora in corso, anche se in zone sempre più ridotte del Paese.

Olanda, il culto non finisce ancora

Quando due pastore della Chiesa riformata nei Paesi Bassi, Jessa van der Vaart e Rosaliene Israel, devono recarsi presso il loro tempio, di solito percorrono le strade di Amsterdam in bicicletta dalla periferia verso il centro. Mercoledì sera invece hanno preparato un borsone più grande del solito, sono salite in auto e hanno imboccato l’autostrada fino a L’Aja.

Pagine

Abbonamento a RSS - Esteri