Valli

Covid19, la situazione attuale nelle strutture della Diaconia valdese

Con una nota la Diaconia valdese, braccio sociale della Chiesa valdese, prosegue nell'operazione di comunicazione sulla situazione delle proprie strutture assitenziali in questi difficili tempi di pandemia.

Nel comunicato che segue l'aggiornamento curato dagli uffici diaconali.

Tirocini e borse lavoro con Emergenza Covid 19 a Pinerolo

Sul territorio del Pinerolese è attivo un progetto di sostegno ecumenico legato all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e alle problematiche ad essa collegate. Un progetto di assistenza destinato a chi si trova a vivere in stato di disagio socio-economico o con fragilità già pregresse che la pandemia ha acutizzato.

Hockey prato: rabbia Valchisone

C’è un misto di rabbia, sconforto e confusione nelle fila dell’SKF Valchisone che, nella terza giornata del campionato di serie A1 di hockey prato, disputata sabato 24 ottobre, ha affrontato in trasferta i campioni in carica del Bra nel primo derby stagionale. Un match concluso con il roboante punteggio di 7-1 per i padroni di casa, che mantengono così la testa della classifica a punteggio pieno.

Flavio Boraso lascia la direzione dell'Asl To3?

Soltanto lunedì il direttore Flavio Boraso, a nome di tutta l'azienda sanitaria locale, aveva ritirato il premio Pinarolium 2020. Il premio - un medaglione e un attestato dal grande valore simbolico – viene conferito tradizionalmente agli enti o alle persone che si sono distinte per l'impegno nei confronti della Città di Pinerolo e del territorio pinerolese.

Le "Diaconesse" portano pranzo e cena a casa

Non è certo una novità, ma un servizio del genere è sicuramente utile e apprezzato, soprattutto in tempo di pandemia. Stiamo parlando del nuovo servizio offerto dalla Casa Valdese delle Diaconesse di Torre Pellice dei pasti a domicilio, che avverrà con il supporto della multinazionale francese Sodexo Italia, che cura la ristorazione per la Diaconia Valdese.

Gestire il cambiamento

“Il mio corpo che cambia” cantavano i Litfiba all’inizio del nuovo millennio, affrontando il tema cruciale del rapporto con le inevitabili mutazioni del proprio corpo nelle diverse fasi della propria vita. Una di queste è la menopausa, momento delicato e talvolta traumatico, che necessita di un controllo medico continuativo al fine di prevenire l’insorgenza delle più diffuse patologie, prime fra tutti tumori al seno e all’utero.

Dare più vita ai giorni

«Dare più vita ai giorni», queste le parole usate da Giovanni Comba, presidente della Commissione Sinodale per la Diaconia in occasione dell'inaugurazione della nuova ala al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni. Struttura che ormai da alcuni anni è diventata punto di riferimento per come affronta le demenze e per come ha saputo coinvolgere anche tutto il territorio circostante in iniziative legate al tema demenza. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli