Nominato il nuovo professore di Nuovo Testamento
01 settembre 2014
Nato nel 1968, già pastore della chiesa metodista di via XX settembre a Roma, gli abbiamo chiesto innanzitutto di ripercorrere brevemente il percorso che l'ha portato fino a qui.
01 settembre 2014
Nato nel 1968, già pastore della chiesa metodista di via XX settembre a Roma, gli abbiamo chiesto innanzitutto di ripercorrere brevemente il percorso che l'ha portato fino a qui.
01 settembre 2014
29 agosto 2014
Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi si è concluso oggi a Torre Pellice (Torino) con le elezioni dell’esecutivo (la Tavola valdese) e di vari comitati e commissioni di nomina sinodale. A ricoprire l’incarico di «moderatore» della Tavola valdese è stato confermato, per un terzo mandato annuale, il pastore Eugenio Bernardini che, subito dopo la proclamazione dei risultati delle elezioni, ha rivolto il consueto discorso ai 180 membri del Sinodo.
29 agosto 2014
29 agosto 2014
Moderatore: Eugenio Bernardini
Vicemoderatore: Luca Anziani
Presidente comitato permanente Opcemi: Alessandra Trotta
Presidente CSD: Giovanni Pietro Comba
Presidente prossimo Sinodo: Marco Borno
Vicepresidente prossimo Sinodo: Peter Ciaccio
Membri Tavola Valdese: Aldo Lausarot, Italo Pons, Greetje van der Veer, Rosanna Ciappa, Jens Hansen
28 agosto 2014
Presenti Giuseppe Ficara (Commissione per l'evangelizzazione), Stefano Bertuzzi (Segretario Fgei) e Peter Ciaccio (pastore)
28 agosto 2014
Anche quest’anno, per la sesta volta consecutiva, è presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la giuria di Interfilm, un'organizzazione cinefila internazionale fondata nel 1995 dalla Commissione cinematografica delle chiese protestanti europee.
Sono tre i membri che la compongono: un vescovo protestante della chiesa di Hannover, un professore svedese di storia delle religioni e media e la giovane italiana Anita Nipah, membro attivo della chiesa evangelica valdese-metodista di Bologna.
28 agosto 2014
Nella discussione sinodale di martedì mattina, dedicata alla cultura, si è affrontato anche il tema della Claudiana. Come osservava la relazione della Commissione d'esame, «È impossibile pensare l'editrice senza le sue librerie», e su una di queste, quella di Torino, si è concentrata l' attenzione.
28 agosto 2014
«Il ministro dell’Istruzione Giannini è la vera erede di Luigi Berlinguer» sottolineavano alcuni titoli dopo le sue dichiarazioni al convegno del movimento cattolico Comunione e Liberazione, in cui ha prospettato una vera e propria «rivoluzione» parlando della prossima riforma scolastica.
28 agosto 2014
Il femminicidio e la violenza di genere sono un'emergenza sociale che riguarda in primo luogo le relazioni di coppia e la famiglia, rendendo sempre più urgente una riflessione che coinvolga anche le chiese. Per questo motivo, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia ha promosso un appello ecumenico affinché le diverse confessioni intraprendano progetti comuni per contrastare la violenza sulle donne. Un'iniziativa importante che ha già avuto l'avallo della Cei e che è in attesa di un riscontro da parte delle chiese ortodosse italiane.