femminicidio
3 dicembre 2021
Gli ultimi dati ufficiali mostrano che il possesso di armi da fuoco incide notevolmente sul rischio di omicidi familiari
21 settembre 2021
Il Consiglio di presidenza del Coordinamento teologhe italiane interviene sulla strage quotidiana che avviene quasi sempre fra le mura domestiche
2 marzo 2021
Il maschilismo pervade istituzioni, lavoro, scuola e luoghi di ricreazione e, attraverso la rappresentazione lessicale, grammaticale e narrativa, cancella le donne, sin da bambine
20 novembre 2020
L'assassinio di donne nello Stato centro-americano costituisce una tragica conta quotidiana. Molte le manifestazioni di protesta nel Paese
20 aprile 2020
La violenza contro le donne sta aumentando secondo i dati raccolti da Donne in rete contro la violenza
28 febbraio 2020
Per cambiare occorre insegnare agli uomini un linguaggio per affrontare e snidare il vittimismo maschile. Che cosa serve adesso in Italia per il cambiamento?
7 febbraio 2020
La rete GiUliA, il Manifesto di Venezia, l’impegno delle chiese cristiane e l’associazione Maschile plurale aiutano a usare le giuste e doverose parole
18 novembre 2016
Spesso chi pratica violenza ne ha subìta, ma ciò non basta per capire tutti i perché. Un progetto che lavora con gli uomini maltrattanti per farli uscire dal vortice della violenza
3 giugno 2016
Il 2 giugno si sono svolte decine di flash mob in tutta Italia contro la violenza sulle donne, dopo l’ennesimo femminicidio verificatosi alla Magliana (Roma).
1 giugno 2016
Dal 2014 ad oggi sono 319 le donne uccise per mano maschile. Abbiamo chiesto una riflessione a Gianna Urizio, giornalista e regista