Leggere Kafka con i Salmi
06 ottobre 2014
Tra giugno e luglio del 1914 l’Europa si risvegliò da un lungo sonno, rappresentato dal consolidamento dei suoi assetti precedenti: economici, politici, culturali. La Prima Guerra mondiale portò alla luce un soqquadro che da tempo covava sottotraccia fra i popoli, ma anche un sottobosco su cui da tempo studiosi di varie discipline appuntavano i loro lavori. Per limitarci al caso forse più famoso: nel 1898 Freud dava alle stampe L’interpretazione dei sogni.