Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Scuola laica a Parma

Un incontro organizzato dalla Consulta per la laicità delle istituzioni, partecipa l'associazione 31 Ottobre

La Consulta di Parma per la Laicità delle Istituzioni, di cui la chiesa evangelica metodista di Parma-Mezzani fa parte, organizza per lunedì 6 ottobre alle 17.30 nell’aula dei Filosofi dell’Università di via Università 12 un incontro pubblico sul tema “Quale laicità nella scuola pubblica”, nel quale Nadia Urbinati, titolare della Cattedra di Teoria Politica alla Columbia University di New York, e Silvana Ronco, presidente dell'associazione 31 Ottobre, parleranno della possibilità di avere in Italia una scuola veramente laica. L’incontro verrà coordinato da Antonio D’Aloia, professore di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Parma.

In una scuola paritaria di Trento ad una insegnante non viene rinnovato il contratto perché si rifiuta di spiegare e giustificare la sua vita sessuale con la direttrice scolastica; in provincia di Torino, a Bibiana, l’apertura di una scuola per l’infanzia viene bloccata da da una deliberazione regionale, che prevede il nulla osta della paritaria già esistente per l’apertura di un “ulteriore” istituto comunale. Sono solo due episodi recenti, fra i tanti già in passato, che disegnano un conflitto fra lo Stato e una delle sue prerogative principali, sancito dall’articolo 34 della Costituzione: l’accesso alla scuola, gratuito e per tutti.

Nadia Urbinati è teorica della politica, saggista e giornalista. È titolare della cattedra di Teoria Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche alla Columbia University di New York. Silvana Ronco presiede dal 2012 l’Associazione 31 Ottobre - per una scuola laica e pluralista, promossa dagli evangelici italiani.  

Interesse geografico: