Italia

L’approccio femminile alla Scrittura

Oggi pomeriggio, dalle ore 16 alle 19, presso la Casa internazionale delle donne, in via Lungara 19, Roma, la rivista Confronti - nell’ambito del progetto «Il minareto tra i campanili» - organizza l’incontro «L’approccio femminile alla Scrittura». Intervengono: Adriana Valerio, teologa cattolica, Marisa Iannucci, islamologa, e Letizia Tomassone, teologa valdese. A quest’ultima abbiamo rivolto alcune domande.

Cosa significa leggere la Bibbia con la consapevolezza di essere donne?

Ieri sera incontro pubblico a Scicli

Ieri, martedì 4 novembre, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), pastore Massimo Aquilante, ha partecipato ad un’assemblea pubblica svoltasi presso la Chiesa metodista di Scicli (Rg), dove sta per essere inaugurata «Mediterranean Hope – Casa delle culture», una struttura di accoglienza per i profughi che raggiungono la Sicilia via mare.

Giorni migliori, uno spettacolo sulle migrazioni e sul dramma delle badanti

Da domani fino a sabato 8 novembre presso il Teatro Agnelli, via P. Sarpi 111 (To), lo storico gruppo «Assemblea Teatro» porta in scena lo spettacolo «Giorni migliori», testo di Laura Pariani, 
regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco, 
con la partecipazione di Luca Zanetti alla fisarmonica, 
canzoni gentilmente concesse dal repertorio di Antonella Ruggiero
.

A Scicli il centro di Mediterranean Hope risponde alle contestazioni

Dopo le proteste e la raccolta di firme di Forza Nuova e di alcuni commercianti contrari all’accoglienza di rifugiati nella città di Scicli, la chiesa metodista e la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia hanno organizzato un incontro con la popolazione dal titolo «Il pregiudizio è un cattivo consigliere» per raccontare il progetto e il suo significato, confidando di incontrare i cittadini contrari in modo da avviare un confronto costruttivo.

Il libro religioso in crisi di vendite

Il mercato librario italiano è in crisi (-14,7% nell’ultimo triennio), e lo è anche l’editoria religiosa (-12,5%). Secondo l’Unione editori e librai cattolici italiani il mercato del libro in Italia perde 212 milioni di euro in tre anni, con un decremento del 14,7%.

Il mutato rapporto tra donne e uomini

Nel corso della 43° assemblea generale dell’Ucebi, la sera di venerdì 31 ottobre si è svolto il convegno, a cui hanno partecipato i soli uomini presenti, dal titolo «Una questione da uomini: la violenza maschile contro le donne». Relatore è stato Stefano Ciccone di Maschile Plurale, associazione che si occupa di temi relativi

all’identità maschile dei nostri tempi, comprese le dinamiche violente. A lui abbiamo rivolto alcune domande.

“Seconda stella a destra… fra viaggio e accoglienza”

Si terrà dal 7 al 9 novembre prossimi, al Centro di spiritualità Cappella Cangiani di Napoli, il Campo Formazione Sud della Federazione giovanile evangelica in Italia (Fgei).

Abbiamo posto alcune domande alle organizzatrici, Marta Bernardini e Francesca Litigio, che ci hanno spiegato il funzionamento dei campi e il percorso che ha portato a Seconda stella a destra…

Servire le chiese in un'Italia che cambia

Il pastore Raffaele Volpe è stato confermato a larghissima maggioranza presidente del Comitato esecutivo dell’Ucebi, l'Unione cristiana evangelica battista d’Italia, che ha tenuto a Chianciano Terme (Si) la sua 43esima Assemblea. A rieleggerlo per un terzo ed ultimo mandato biennale è stata un'assemblea pressoché unanime: 81 voti a favore su 83 delegati a voce deliberativa e sole due schede bianche. «Servire le chiese è un privilegio perché c'è una visione comune ed è l'Evangelo testimoniato attraverso le nostre vite.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia