Italia

La fede a fumetti

Un’esposizione su "Fede a strisce" allestita dentro una chiesa cattolica; una forte presenza di Pagine Ebraiche con l’ottimo dossier “Comics & Jews” e la bella mostra dell’israeliana Rutu Modan; Robert Crumb che, dopo essersi cimentato con una straordinaria versione a fumetti della “Genesi”, irride chi segue il primo libro biblico come guida morale e con la consueta diplomazia dice che «cristiani, musulmani ed ebrei sono tutti pazzi».

Battisti, crisi ma non recessione

Fedele è Dio. E noi? Siamo fedeli quando lo spirito d’appartenenza prevale su quello dell’accoglienza? Quando restiamo indifferenti alla povertà, all’emarginazione, alla perdita dei diritti fondamentali da parte di intere generazioni alle quali è negato il futuro? Siamo fedeli quando la Parola dell’Evangelo di pace e di giustizia, di misericordia e di amore è taciuta in nome di un’identità confessionale che per salvare se stessa di fatto si perde perché incapace di confrontarsi con altre identità?

Si è conclusa la 43a Assemblea dell’Unione delle chiese battiste

Domenica 2 novembre a Chianciano Terme (Siena) si è conclusa la 43a Assemblea generale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) con la celebrazione del culto, la cui liturgia ha previsto anche la Cena del Signore. «Ora è il tempo di ritornare alle nostre chiese, abbiamo davanti a noi nuove sfide. Non siamo soli, non siamo sole, lo Spirito Santo è il vento che soffia in ciascuna e ciascuno di noi. Questo soffio vitale è in noi, più grande di noi.

«Ecclesia semper reformanda»

«Era il 31 ottobre 1517 il giorno in cui, con grande coraggio, un giovane frate agostino, Martin Lutero, affiggeva le sue 95 tesi alla porta della cattedrale di Wittenberg. Oggi le chiese festeggiano il giorno della Riforma Protestante».

La 43a Assemblea generale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), riunita a Chianciano Terme (Siena), nel culto che ha aperto i lavori di questa giornata, ha ricordato l’evento storico che diede avvio in Europa alla Riforma protestante che nel 2017 celebrerà i suoi 500 anni.

In crescita le chiese battiste italiane guidate da missionari brasiliani

Storicamente l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) ha intrattenuto rapporti di collaborazione con le società missionarie estere (in particolare inglesi e americane). Negli ultimi anni sta crescendo significativamente la collaborazione con la Giunta missionaria mondiale brasiliana (Jmm). Attualmente, le chiese battiste guidate da missionari brasiliani sono: Mantova (collegata con Reggio Emilia, Milano p.zza Tripoli, Firenze), Treviso, Cesena, Milano, Brescia, Padova.

Solidarietà al nuovo centro di accoglienza di Scicli

E' un "attacco vergognoso" quello subito dalla chiesa evangelica metodista di Scicli (Rg). Così si è espresso don Ignazio La China, vicario foraneo di Scicli, nel commentare la dura contestazione, con scritte sull'edificio e il lancio di una raccolta firme contro la prossima apertura nella cittadina siciliana del centro di accoglienza "Mediterranean Hope - Casa delle culture", promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) in collaborazione con la locale chiesa metodista.

Si è aperta l’Assemblea 2014 delle chiese battiste in Italia

«Ecco quant’è buono e quant’è piacevole che i fratelli e le sorelle vivano insieme! (…) È come la rugiada dell’Ermon, che scende sui monti di Sion»… è come il pane impastato e condiviso insieme; è come l’arcobaleno i cui colori sono distinti, ma stanno armoniosamente uniti; è come tornare a casa dopo un lungo viaggio; è come il profumo della primavera.

Rifugiati. Proteste contro il Centro Mediterranean Hope di Scicli (Rg)

La notizia dell’apertura a Scicli di Mediterraan Hope – Casa delle culture ha sollevato le proteste di Forza Nuova e di alcuni commercianti contrari alla presenza e all’accoglienza di rifugiati nella cittadina della Sicilia sudorientale. Sulle saracinesche della Casa, nei giorni scorsi è apparsa la scritta anonima “Vergogna! No, no, no” ed è partita una raccolta di firme in cui si esprime contrarietà a questa iniziativa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) realizzata in collaborazione con la locale Chiesa metodista.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia