La malafrutta
14 novembre 2014
14 novembre 2014
13 novembre 2014
Il maltempo ha colpito in queste settimane molte zone d’Italia, causando ingenti danni, feriti e morti.
13 novembre 2014
Domenica 16 novembre, alle ore 17.30, presso la chiesa cristiana avventista del 7° giorno a Gaeta, in via dei Frassini, avverrà la presentazione del libro di poesie Alzati con me (deComporre Edizioni) di Felix Adado.
La raccolta chiude la trilogia sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione, iniziata con L’alba arriva per tutti e continuata poi con Come una macchia nella neve che ha ottenuto premi e riconoscimenti in varie parti d’Italia.
13 novembre 2014
Il cortometraggio «Fuga d’affetto» è il prodotto finale del laboratorio «Fare cinema in carcere... libera la bellezza», nato dalla collaborazione della coop. sociale Sirio e l’ass. culturale Kinoki con il Liceo artistico Paolo Toschi di Parma.
12 novembre 2014
«Il suicidio è certamente una decisione individuale ma se qualcuno ti aiuta a morire non è più un fatto privato ma sociale. Può la società dire: va bene, ucciditi?». Così padre Giuseppe Zeppegno, della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, ha sintetizzato alcune delle questioni cruciali introdotte dal convegno organizzato dalla Consulta di bioetica onlus sul tema “La scelta di Brittany e la morte volontaria: è un caso isolato o ha un futuro?”.
12 novembre 2014
Con il voto storico del consiglio comunale di lunedì 10 novembre, Torino ha deciso di istituire il registro dei matrimoni gay contratti all'estero da cittadini italiani o stranieri residenti nel capoluogo Piemontese. Non solo. Il primo cittadino Fassino, firmatario della mozione passata con 18 voti favorevoli e 13 contrari, ha dichiarato che questa è «una soluzione temporanea in attesa di una legge nazionale».
11 novembre 2014
Il convegno di studi in corso ancora oggi a Villa Aurora, viuzzo del Pergolino, 4 (Firenze), di cui abbiamo riferito ieri, rientra nel fitto programma delle celebrazioni dei 150 anni di presenza in Italia della Chiesa avventista, organizzato dall’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del 7° giorno (Uicca). A margine del convegno fiorentino, abbiamo rivolto alcune domande a Dora Bognandi, direttore associato del Dipartimento affari pubblici e libertà religiosa (Aplr) dell’Uicca.
11 novembre 2014
La Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei) lancia nelle chiese l’iniziativa del «Posto occupato» contro la violenza sulle donne. Riforma ne ha già parlato a più riprese. Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e come da alcuni anni a questa parte la Fdei propone una «sedici giorni» contro la violenza. Ne parliamo con Gianna Urizio, presidente della Fdei.
Cominciamo dal «Posto occupato». Come nasce questa iniziativa?
10 novembre 2014
Il pentecostalesimo è stato il tema dell'incontro di studio “campo teologico”, tenutosi dal 7 al 9 novembre scorsi presso il Centro metodista Ecumene a Velletri (Roma).
10 novembre 2014
Si è aperto stamane a Villa Aurora, viuzzo del Pergolino, 4 (Firenze), il convegno di due giorni in occasione delle celebrazioni dei 150 anni della presenza avventista in Italia, organizzato dall’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del 7° giorno (Uicca). I lavori sono iniziati con una tavola rotonda sul tema «Minoranze religiose e diritti civili nell’Italia repubblicana». In apertura la prolusione dell’on. Valdo Spini, che ha parlato su «Le famiglie politiche italiane alla prova del pluralismo religioso.