I danni dell'acqua a Milano
18 novembre 2014
Le esondazioni che hanno colpito Milano in questa settimana non sono nuove per gli abitanti. Nel 2014 il fiume Seveso è esondato nove volte, creando danni e disagi alla città.
18 novembre 2014
Le esondazioni che hanno colpito Milano in questa settimana non sono nuove per gli abitanti. Nel 2014 il fiume Seveso è esondato nove volte, creando danni e disagi alla città.
18 novembre 2014
«Non emarginare il futuro» è il titolo di un seminario che si terrà domani, mercoledì 19 novembre a Torino, per puntare l’attenzione sulla condizione dei bambini di etnia rom in Italia, e per focalizzare l’attenzione sulle esperienze e gli spunti per avviare azioni di cambiamento per minori in situazione di marginalità.
17 novembre 2014
Il Comitato generale della Fcei, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia, riunito in seduta plenaria sabato 15 novembre ha elaborato un testo di condanna degli episodi di intolleranza registrati in questi giorni nel quartiere Tor Sapienza a Roma. Qui di seguito riproduciamo il testo della delibera:
17 novembre 2014
Torino ha un nuovo rabbino capo, Ariel Di Porto, e nel suo insediamento ufficiale, avvenuto nel corso di una toccante cerimonia cui ha partecipato una folla straboccante, molte voci dell’Italia ebraica hanno voluto vedere un segno di continuità e di fiducia nel futuro.
17 novembre 2014
«L’inizio è stato stravolgente: mi sono ritrovata catapultata da sola in un mondo a me sconosciuto». A scrivere è Simona, volontaria a Friburgo, in Germania. Le fa eco Luisa, volontaria a Paranà, in Argentina: «Guardando indietro mi rendo conto che il lavoro fatto finora è soprattutto osservare e partecipare, imparando con delicatezza». Remy, dalla comunità di Nes Ammim, in Israele, commenta: «Se penso che la guerra in Siria è a meno di cento chilometri da qui, la tranquillità di questo posto è quasi surreale».
14 novembre 2014
Sono passati più di cinque anni dal sisma che ha cambiato per sempre la vita di una città – l'Aquila - e della sua provincia. Fin dalle settimane successive al terremoto la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia si mise all'opera per una serie di interventi nell'emergenza e sul lungo periodo.
14 novembre 2014
L'Unrwa è l'agenzia dell'Onu per i rifugiati palestinesi, è nata nel 1949 e fornisce assistenza ai profughi. Doveva essere un'agenzia temporanea in attesa di una soluzione della questione palestinese ma ad oggi è la più antica vecchia agenzia umanitaria delle Nazioni Unite.
14 novembre 2014
È un lunedì di novembre insolitamente mite, siamo in allerta 2 in tutta la Liguria. All’improvviso inizia a piovere in un modo violento e l’acqua che dà la vita diventa uno strumento di distruzione che porta sgomento, morte, costernazione e sofferenza. In poche ore la pioggia su Chiavari e le vallate interne che la circondano provoca l’esondazione del fiume Entella e del torrente Rupinaro.
14 novembre 2014
In Italia si stima che vivano tra 110 e 170 mila rom e sinti, lo 0,25% dell’intera popolazione residente e ad oggi la minoranza rom continua ad essere la più discriminata in Italia e in Europa.
Da anni il Servizio Rifugiati e Migranti (Srm) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) è impegnato su questo tema sia a livello italiano che europeo, in collaborazione con la Churches’ Commission for Migrants in Europe (Ccme).
14 novembre 2014
Di nuovo sott'acqua i locali della Chiesa metodista di via Porro Lambertenghi a Milano. Come già a luglio scorso, è sempre il fiume Seveso a straripare a seguito delle piogge, e a invadere interi quartieri.
Come si vede dalla foto gentilmente inviata dalla pastora Eliana Briante il locale di culto appare completamente invaso dall'acqua, così come gli spazi attigui. Già all'opera un gruppo di volontari per svuotare le sale e salvare mobilio e complementi vari.