Italia

16 giorni per vincere la violenza. Donne coraggiose e ribelli

È uscito il consueto fascicolo della Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei) che accompagna alla riflessione dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fino al 10 dicembre.

Il fascicolo “16 giorni per vincere la violenza” è scaricabile in formato PDF (clicca al link di seguito): 16 giorni FDEI 2022.

Le riviste nella storia d’Italia

«Le riviste di cultura italiane nella storia d’Italia» è il titolo di un convegno promosso dal Coordinamento Riviste Italiane di Cultura (Cric) che si terrà il prossimo 23 novembre. 

«L’unica rassegna nazionale delle riviste - si legge sul sito ufficiale -, che mette insieme diversi mondi culturali per coordinare prospettive e proporre i risultati dell’elaborazione di decine di redazioni.

Una cena per aiutare

 

A cucinare ci sarà un nome che tutti conoscono: Walter Eynard, che ha legato il suo nome a Flipot, storico ristorante di Torre Pellice in provincia di Torino. Ma non solo lui sarà il protagonista di questa cena prevista per mercoledì 16 novembre alle 20 alla sala Polivalente di Villar Pellice (To): infatti la cena a buffet sarà preparata da Flip & Friends (lo chef Walter Eynard e tanti amici).

Mondo virtuale, licenziamento reale

Un tempo salivi su un autobus o un treno, molti passeggeri leggevano un giornale. Ora un quotidiano fatichi a trovarlo tra i rifiuti. Lo strumento di comunicazione e apprendimento, per farsi un’opinione è uno smartphone, un computer. Tutto sembra aver valore solo se passa su Twitter, Facebook, Tiktok e altri luoghi virtuali: linguaggio rarefatto, che corrisponde a volte a un intorpidimento mentale, l’essere si misura a suon di like…

Roma (a)cattolica

«Roma è una città religiosamente plurale. Da un lato, quest’affermazione può sembrare una banalità; l’affermazione, infatti, può valere per tutte le principali città europee. D’altra parte non è così scontata, in quanto, Roma è diventata una città plurale relativamente tardi e in un tempo relativamente breve. La città oggi è caratterizzata dalla presenza del cattolicesimo e da due altri elementi: il secolarismo e il pluralismo religioso. 

L’agenda degli appuntamenti 16-25 novembre

mercoledì 16 novembre

VENEZIAAlle 18 al Centro culturale Palazzo Cavagnis, recital per pianoforte con Vera Cecino.

VILLAR PELLICE (TO): Cena solidale a buffet a favore del progetto “Nuove povertà” delle chiese valdesi della val Pellice, un contributo da parte della comunità per chi ha più bisogno, con il contributo dello chef Walter Eynard e di produttori locali. Alle ore 20 al salone polivalente.

Vedere e udire

Samuele disse a Saul: «Ma tu fermati, e ti farò udire la parola di Dio»
I Samuele 9, 27

Beati gli occhi vostri, perché vedono; e i vostri orecchi, perché odono! 
Matteo 13, 16

Il silenzio di Dio secondo Geremia

Il libro Il Silenzio di Dio, di Gianfranco Ravasi1, è già stato pubblicato dalle Edizioni Paoline più di trent’anni fa, e viene ora ripubblicato, in versione rivista e aggiornata, da TS Edizioni: segno che non è invecchiato, cioè che, col passar degli anni, non ha perso nulla del suo valore, malgrado i tanti e grandi cambiamenti avvenuti dalla fine degli anni ’80 del secolo scorso, quando uscì, e la situazione odierna del mondo e della Chiesa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia