Italia

Gallo verde: l’impegno dei credenti per l’ambiente

È mezzogiorno di domenica 20 settembre, una giornata inondata di sole, il culto è finito da poco, quando tutti insieme i partecipanti al I Simposio internazionale dei «Galli verdi» (sistema per la raccolta sistematica, la valutazione e la riduzione degli impatti ambientali prodotti da una comunità – www.galloverde.it) a Milano escono dal tempio. Si conclude così un’intensa «tre giorni» ritmata da incontri, gruppi di lavoro, traduzioni da tre lingue diverse, ospitalità nelle famiglie della comunità.

Essere chiesa insieme: prima convention del sud Italia

Domenica 20 settembre si terrà a Palermo la prima Convention del Sud Italia "Essere chiesa insieme", promossa dalle locali chiese valdesi e metodiste. L'ispirazione di questo incontro viene dalla ormai consolidata esperienza delle Convention Ghanesi che si svolgono da diversi anni nel Nord Italia. Il "format" è quello di un grande raduno di edificazione ed evangelizzazione dove il "motore" sono proprio i fratelli e le sorelle provenienti da altri paesi e che hanno eletto le chiese valdesi e metodiste a loro casa spirituale in Italia.

Inaugurata ieri a Roma «Piazza Martin Lutero»

«Dialogo ecumenico», «laicità dello Stato», «libertà religiosa», «pluralismo delle fedi», «cultura del rispetto»: queste le parole che ieri, in occasione dell’inaugurazione della Piazza Martin Lutero a Colle Oppio a Roma, sono riecheggiate a più riprese. Ma quella che più di altre usciva dalla bocca dei presenti era senz’altro «gioia». Gioia per questo momento storico, per questo riconoscimento, per il fatto che la piazza fosse in un posto bellissimo, a pochi passi dal Colosseo.

Clima. Arriva in Italia il People's Pilgrimage verso la Conferenza ONU di Parigi

Parte il 30 settembre da Roma la tratta italiana del People's Pilgrimage, la marcia verso la Conferenza Onu sul clima (COP21) di Parigi (30 novembre-11 dicembre 2015). Il pellegrinaggio è partito dalle Filippine, ad opera dell'attivista per la giustizia climatica Yeb Sano; nel nostro paese sarà organizzato dalla Federazione degli organismi cristiani servizio internazionale volontariato (Focsiv) che già lo scorso 28 giugno aveva promosso nella Capitale la marcia “Una terra. Una famiglia umana”.

Liberare le nuove generazioni dalla povertà educativa

Secondo i dati dell'ultimo rapporto di Save The Children, Illuminiamo il Futuro 2030, quasi il 25% dei quindicenni è sotto la soglia minima di competenze in matematica e quasi il 20% in lettura; il 48,4% dei minori tra 6 e 17 anni non ha letto neanche un libro nell’anno precedente, il 69,4% non ha visitato un sito archeologico o un museo, e il 45,5% non ha svolto nessuna attività sportiva.

Napoli. La consulenza della Federazione delle chiese evangeliche in Italia per i richiedenti d’asilo espulsi da Terzigno

 Cinque dei 18 richiedenti asilo espulsi a fine luglio dal Centro di accoglienza di Terzigno (Na) e ospitati durante l’estate dai valdesi e metodisti della chiesa cristiana del Vomero, sono ora ospiti presso la chiesa metodista di Portici, e da qualche giorno seguiti per la consulenza sociale e legale dalle operatrici della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia