Italia

Se l’eutanasia fosse legale

Il 16 settembre si terrà alla Camera la prima riunione del intergruppo parlamentare per l’eutanasia e il testamento biologico, a due anni esatti da quando fu depositata la legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della “dolce morte”. La campagna “eutanasia legale” ha superato nei giorni scorsi le 100 mila firme, ma l'iniziativa non si è ancora tradotta in una discussione in Parlamento.

«Fondi rubati all’agricoltura» vince la quarta edizione del premio giornalistico di inchiesta «Roberto Morrione»

«Roberto Morrione non era solo un maestro di giornalismo, ma, anche e soprattutto, una persona integra, un uomo libero, una sorta di incarnazione dei valori racchiusi nell’articolo 21 della Costituzione. Per Lui la libertà di informazione coincideva con il diritto dei cittadini ad essere informati, sempre e comunque, anche quando la notizia poteva disturbare “amici e compagni”, come si usava dire un tempo.

Voglia di dialogo

Dal 25 al 30 ottobre 2015 tornerà a Roma il Tertio Millennio Film Fest, evento organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Progetto Culturale della Conferenza Episcopale Italiana, sotto l’alto patronato del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e del Pontificio Consiglio della Cultura. Benché scopo del festival sia l’indagine della spiritualità e del confronto con l’altro, la diciannovesima edizione sarà all’insegna di un’ulteriore e importante apertura.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia