Italia

Il Regno di Dio è già presente in mezzo a noi

Come ho vegliato su di loro per sradicare e per demolire, per abbattere, per distruggere e per nuocere, così veglierò su di loro per costruire e per piantare» dice il Signore
Geremia 31, 28

Siate dunque pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Osservate come l’agricoltore aspetta il frutto prezioso della terra pazientando, finché esso abbia ricevuto la pioggia della prima e dell’ultima stagione
Giacomo 5, 7

Gesù, dono di Dio per l’umanità

Se ne andarono alle loro tende allegri e con il cuore contento per tutto il bene che il Signore aveva fatto a Davide, suo servo, e a Israele, suo popolo
I Re 8, 66

Andarono in fretta, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia; e, vedutolo, divulgarono quello che era stato loro detto di quel bambino
Luca 2, 16-17

La venuta di Gesù nel mondo

E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre 
Giovanni 1, 14

Buone feste dalla redazione di Riforma

Riforma si ferma per qualche giorno di riposo.

Dopo 240 newsletter quotidiane che hanno contenuto in totale ben 2 mila notizie, piccole e grandi, che speriamo vi abbiano tenuto compagnia lungo tutto l’anno che si sta per concludere, e che per noi della redazione hanno voluto dire un grande sforzo organizzativo.

Padre René Beaupère e le famiglie interconfessionali

Il 10 dicembre scorso, all’età di 97 anni, è mancato padre René Beaupère, domenicano, nato a Lione nel 1925: dall’inizio del suo ministero si era dedicato a due campi d’azione: la ricerca di libri per alimentare la biblioteca del Centro ecumenico Saint-Irénée di Lione (a tale struttura ne porterà 20.000) e, appunto, l’ecumenismo.

Disimparare la guerra, imparare la pace

«Parola che Isaia, figlio di Amots, ebbe in visione, riguardo a Giuda e a Gerusalemme. Avverrà, negli ultimi giorni, che il monte della casa del SIGNORE si ergerà sulla vetta dei monti, e sarà elevato al di sopra dei colli; e tutte le nazioni affluiranno a esso. Molti popoli vi accorreranno, e diranno: “Venite, saliamo al monte del SIGNORE, alla casa del Dio di Giacobbe; egli ci insegnerà le sue vie, e noi cammineremo per i suoi sentieri”. Da Sion, infatti, uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola del SIGNORE. Egli giudicherà tra

25 dicembre. Culto di Natale in eurovisione dalla chiesa riformata svizzera dei Grigioni

Domenica 25 dicembre andrà in onda in diretta eurovisione il culto evangelico di Natale, dalla chiesa evangelica riformata di Poschiavo nei Grigioni (Svizzera). L’edizione italiana è a cura della rubrica “Protestantesimo”. Prodotto dalla TRSI. Appuntamento dalle 09:55 alle 11:00 su RAITRE.

In studio: Claudio Paravati, il pastore valdese Eric Noffke e Jennifer Mensah.

L’intervento di Dio nella storia

Innalzati, o Signore, con la tua forza; noi canteremo e celebreremo la tua potenza 
Salmo 21, 13

Senza dubbio, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello Spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra le nazioni, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria 
I Timoteo 3, 16

Il progetto ri-circolo compie 15 anni

Da 15 anni è attivo il progetto Ri-Circolo a Luserna San Giovanni (To), nato su proposta di alcuni membri della comunità valdese di Luserna nel dicembre 2007.

Ad accoglierlo, fin dagli inizi, la “cascina Pavarin” agli Airali, in via Marconi 2. Una piccola bottega di abiti e oggetti usati o nuovi legati alla fascia d’età 0 – 18 anni.

Protestantesimo, sommario puntata del 25 dicembre

Domenica 25 dicembre alle ore 7,00 del mattino con repliche martedì notte 27 dicembre alle ore 1,10, mercoledì notte 28 dicembre alle ore 1.10 e lunedì notte 2 gennaio 2023 alle ore 1,45, sempre su Rai 3, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: Canto di Natale.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia