Italia

Inaugurato il parco Martin Lutero a Bergamo

La cerimonia di intitolazione del Parco “Martin Lutero alla Trucca” di Bergamo si è tenuta ieri giovedì 28 giugno alle ore 18.30.

Accolti dalla musica del gruppo di fiati Brass Ensemble sono intervenuti il sindaco della città lombarda Giorgio Gori, l’assessore ai servizi urbanistici Giacomo Angeloni, il pastore valdese Winfrid Pfannkuche, il sovrintendente della chiesa valdese Ignazio Di Lecce, il presidente del consiglio della chiesa valdese di Bergamo Luciano Zappella, il delegato diocesano per l’ecumenismo Patrizio Rota Scalabrini.

Basta odio sui mezzi di informazione

«Facciamo appello ai direttori di giornali e telegiornali e a tutti i giornalisti, affinché si attengano al rispetto delle regole della Carta di Roma, considerato che ci troviamo in una fase in cui le notizie sulle migrazioni hanno un grande spazio nel panorama informativo e orientano l’agenda dei media», questo è l’incipit dell’appello lanciato dall’Associazione Carta di Roma, che ha appena celebrato i suoi dieci anni

Sono il primo dei peccatori

«Tu ti ricorderai della tua condanna e ne avrai vergogna, quando ti avrò perdonato tutto quello che hai fatto» dice il Signore, Dio
Ezechiele 16, 61; 63

Paolo scrive: «Certa è quest’affermazione e degna di essere pienamente accettata: che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo»
I Timoteo 1, 1

Donne #maipiùsole

Al via il progetto contro la violenza sulle donne nel quartiere Barriera di Milano a Torino. Coinvolta anche la Diaconia valdese e il Passo Social Point

E’ stata presentata a Torino la campagna di comunicazione e il progetto contro la violenza sulle donne che coinvolgerà il quartiere Barriera di Milano e la circoscrizione 6. Saranno molte le iniziative che nei prossimi 12 mesi cercheranno di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e cercheranno di far emergere ancora un forte sommerso.

Una fresca estate tra libri e musica

La Chiesa valdese di Biella e Piedicavallo e la libreria Claudiana di Torino organizzano anche quest’anno, per la terza edizione, il «Piedicavallo Bookfest», iniziativa culturale con il sostegno del «Piedicavallo Festival».

L’empio si converta al Signore

Lasci l’empio la sua vita e l’uomo iniquo i suoi pensieri; si converta egli al Signore che avrà pietà di lui
Isaia 55, 7

Zaccheo si fece avanti e disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà dei miei beni ai poveri; se ho frodato qualcuno di qualcosa gli rendo il quadruplo». Gesù gli disse: «Oggi la salvezza è entrata in questa casa»
Luca 19, 8-9

A Bergamo un parco pubblico intitolato a Lutero

Giovedì 28 giugno: è il giorno in cui il parco pubblico cittadino della città di Bergamo, il Parco alla Trucca, sarà intitolato a Martin Lutero. Come si è arrivati a questa decisione? Ne abbiamo parlato con Winfrid Pfannkuche, pastore della locale chiesa valdese.

Soltanto la verità!

Non attestare il falso contro il tuo prossimo
Esodo 20, 16

Fratelli, se uno viene sorpreso in colpa, voi, che siete spirituali, rialzatelo con spirito di mansuetudine
Galati 6, 1

«Giura di dire la verità, soltanto la verità?» – così il giudice interpella il testimone prima di procedere al suo interrogatorio durante un processo.

In piazza per una solidarietà europea

Giovedì 28 giugno il Consiglio europeo si riunirà a Bruxelles per discutere, ancora una volta, della gestione del fenomeno migratorio, un tema diventato sempre più centrale nelle agende dei singoli governi, ma privo di una gestione a livello di Unione. In particolare, sul tavolo si ritroveranno le regole del diritto d’asilo, oggi ferme a un Regolamento, quello di Dublino, concepito nel 1990 e riformato solo marginalmente nel 2003 e nel 2013.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia