Italia

«Per un mare di pace: riconvertiamo Seafuture!»

Si chiama «Riconvertiamo Seafuture!» il comitato nato a La Spezia di cui fanno parte la locale chiesa metodista, che ne ospita l’attività, le chiese battista e avventista, insieme a numerose organizzazioni (Caritas, Emergency, Rete italiana per il disamo, Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di Brescia) a livello cittadino e nazionale. Aderiscono infatti anche associazioni di Livorno, Lucca, Cascina, Acireale, Firenze, Roma.

Un percorso di fede unitario attraverso molte famiglie

Un percorso di vita e di credente caratterizzato da una visione unitaria: così Cesare Milaneschi, scomparso la scorsa notte a Frosinone all’età di 77 anni, presentava se stesso nell’imminenza della consacrazione a pastore valdese, al Sinodo del 1990: una vita di fede che incomincia nell’Ordine francescano, e prosegue nelle Comunità cristiane di base, dunque nell’area del dissenso cattolico, prima di portarlo nelle chiese evangeliche.

Credere contro ogni speranza

O Signore degli eserciti, beato l’uomo che confida in te!
Salmo 84, 12

Egli sperando contro ogni speranza credette
Romani 4, 18

È più facile perdere la speranza che trovare la forza di lottare. La fede ci può aiutare ad abbattere ogni ostacolo e a trovare la forza di continuare la nostra vita contro ogni aspettativa.

Pastore valdese e mozzo di bordo

Sono partito per Burriana dal mattino alla sera, rispondendo all’appello del comandante del veliero Astral, Riccardo Gatti, capo missione della ONG spagnola Proactiva Open Arms che si occupa di ricerca e soccorso nel Mar Mediterraneo.

«Ricetta Milano»: un banchetto da record per promuovere l’integrazione

Sabato 23 giugno una tavolata di 2600 metri verrà apparecchiata lungo i viali di Parco Sempione, sulla quale saranno serviti tutti i sapori e gli ingredienti di Milano, «la città senza muri». «Ricetta Milano» è un evento, aperto a tutti i milanesi, di nascita o di adozione, che ruota intorno al cibo e alle storie legate ad esso: i partecipanti infatti (sono già oltre 5000 le prenotazioni) porteranno un piatto legato alla propria infanzia e lo condivideranno con gli altri commensali, raccontando i ricordi collegati ad esso.

Sentirsi benedetti dalla grazia di Dio

Il Signore aprirà per te il suo buon tesoro, il cielo, per dare alla tua terra la pioggia al tempo giusto, e per benedire tutta l’opera delle tue mani
Deuteronomio 28, 12

Infatti, dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia
Giovanni 1, 16

La Giornata del rifugiato al tempo di Salvini

Il 20 giugno ricorre la Giornata del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite per ricordare l’approvazione della Convenzione di Ginevra del 1951 che impegna gli Stati che l’hanno sottoscritta a garantire protezione  a «chiunque nel giustificato timore d’essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale o per opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, no

Ascolta la mia storia, ti racconto le mie passioni

Al fine di intensificare gli sforzi per prevenire e risolvere i conflitti e contribuire alla pace e alla sicurezza dei rifugiati, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto di celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato il 20 giugno di ogni anno con la Risoluzione 55/76.

Il documento è stato approvato il 4 dicembre dell’anno 2000, in occasione del 50° anniversario della Convenzione del 1951 relativa allo status dei rifugiati.

«È nei momenti più difficili che la difesa dei diritti rappresenta il segno tangibile della civiltà di un Paese»

Alexian Santino Spinelli, musicista, docente universitario, Rom italiano di antico insediamento, è fra le più importanti voci del panorama Romanì nel mondo. La sua poesia "Auschwitz" orna a Berlino, nei pressi del Bundestag, il monumento dedicato alla memoria del genocidio di Sinti e Rom durante il nazismo, inaugurato il 24 ottobre 2012 alla presenza del capo di Stato tedesco, l’ex pastore luterano Joachim Gauck, e di Angela Merkel.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia