Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Inaugurato il parco Martin Lutero a Bergamo

Alla presenza delle autorità cittadini e dai rappresentanti della chiesa valdese

La cerimonia di intitolazione del Parco “Martin Lutero alla Trucca” di Bergamo si è tenuta ieri giovedì 28 giugno alle ore 18.30.

Accolti dalla musica del gruppo di fiati Brass Ensemble sono intervenuti il sindaco della città lombarda Giorgio Gori, l’assessore ai servizi urbanistici Giacomo Angeloni, il pastore valdese Winfrid Pfannkuche, il sovrintendente della chiesa valdese Ignazio Di Lecce, il presidente del consiglio della chiesa valdese di Bergamo Luciano Zappella, il delegato diocesano per l’ecumenismo Patrizio Rota Scalabrini.

La decisione di intitolare un parco cittadino a Martin Lutero è frutto della collaborazione e del dialogo fra la chiesa valdese, il Centro culturale protestante e l’amministrazione cittadina: una decisione a cui si è arrivati su proposta del membro di chiesa Nicola Eynard, membro del Consiglio comunale. Una seduta straordinaria del Consiglio comunale era stata dedicata a una discussione sulla Riforma, nel solco delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma.

 

Interesse geografico: