Italia

L’Esercito della Salvezza e l’impegno ad Amatrice

Ad Amatrice si è conclusa, nella serata di martedì 5 luglio scorso, la visita della delegazione dell'Esercito della Salvezza (Eds) per consegnare le nuove sementi e mangimi offerti dall’esercito della Salvezza a quattro aziende di agricoltori terremotati, e soprattutto, avviare la nuova iniziativa a favore dei loro bambini  

La giustizia, frutto dell’amore

Il Signore ama la giustizia
Salmo 37, 28

Siate dunque imitatori di Dio, perché siete figli da lui amati
Efesini 5, 1

I versetti di oggi ci mettono davanti ad uno specchio che ci rimanda un’immagine crudele, senza giustizia. Sappiamo amare la giustizia? Vedendo i titoli dei media la risposta è negativa.

La mente altrove

La città di Domodossola sta dedicando grande attenzione alla qualificazione dell’offerta artistica della città, in particolare ai musei civici dislocati in due sedi: palazzo Silva e palazzo San Francesco. Questa seconda sede, in particolare, ha una storia affascinante che inizia nel Medioevo, quando era una chiesa affrescata. All’inizio dell’Ottocento, a causa delle disposizioni napoleoniche, i francescani che abitavano l’edificio furono cacciati, così passò in mano a un privato che ne fece un palazzo, conservando però la chiesa.

Culto evangelico, sommario puntata dell'8 luglio

Ecco il sommario di questa settimana di Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in onda la domenica mattina sulel frequenze di Radio Uno Rai a partire dalle ore 9.05 del mattino:

In apertura, predicazione della pastora Mirella Manocchio sul testo di Filippesi 4:4-9, "Rallegratevi nel Signore".

La correzione che viene da Dio

Colui che ha fatto l’orecchio forse non ode? Colui che ha formato l'occhio forse non vede?
Salmo 94, 9

Gli occhi del Signore sono sui giusti e i suoi orecchi sono attenti alle loro preghiere
I Pietro 3, 12

Molti credenti orientano la propria vita secondo una prospettiva distorta di Dio, una condizione secondo la quale il Dio giudice prevale sul Dio misericordioso.

Tutta la vita è una predicazione

Com’è vero che il Signore vive, io dirò quel che il Signore mi dirà
II Cronache 18, 13

Predica la parola, insisti in ogni occasione, favorevole e sfavorevole
II Timoteo 4, 2

Mediterraneo, Europa, stereotipi religiosi

È una prospettiva inconsueta quella scelta dalla Società di studi valdesi per il suo 58° convegno, in programma per settembre (da giovedì 6 a domenica 9, come di consueto alla Casa valdese di Torre Pellice). «L’Italia tra Europa protestante e Mediterraneo islamico nel XVII e XVIII secolo», questo il tema, da un lato dà profondità storica a un tema di fortissima attualità e al tempo stesso avvicina l’analisi storiografica alla drammatica realtà di oggi.

Piedicavallo, tra passato e presente

Domenica 1 luglio il tempio di Piedicavallo, piccolo comune in provincia di Biella, nell'alta valle Cervo, ha aperto le sue porte per l'inizio della stagione estiva. Una cinquantina di persone erano presenti per seguire la riflessione del pastore Sandro Spanu, che ha ricordato Martin Luther King, e i cori evangelici di Torino Passalacqua Gospel Choir e Semincanto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia