Italia

I primi 75 anni di «Von guten Mächten»

Messo in prigionia dalla Gestapo il teologo protestante luterano Dietrich Bonhoeffer scrisse, settantacinque anni fa, un testo diventato poi una canzone religiosa, tra le più suonate nel XX secolo: «Von guten Mächten». 

Le linee melodiche scelte per affiancare le parole profetiche di Bonhoeffer sono oggi contenute tra le pagine di calendari, di innari e di spartiti musicali per orchestre. 

Riscopriamo il senso del Natale

Parlare del Natale non è soltanto parlare di un’antica festa cristiana, che ricorda la venuta di Cristo nel tempo, è anche parlare di una festa che ha subito trasformazioni anche profonde nel corso della storia e che al giorno d’oggi non riveste soltanto un significato religioso, ma anche culturale e tradizionale. 

Tags:

Libri per il caminetto

Le feste sono alle porte e con loro il tempo libero a cui ci siamo appellati in queste ultime settimane. La pausa natalizia è il momento adatto per recuperare le energie, stare in famiglia e godersi l'agognato e meritato relax. E cosa, se non un libro, potrebbe rendere migliore questa pausa invernale e necessaria per tutti?
Di seguito un piccolo, ma esaustivo, elenco dei cinque testi di narrativa, non-fiction e graphic novel che possono diventare perfetti regali natalizi o letture indimenticabili nell'attesa del nuovo anno!
 

Dio illumini gli occhi del vostro cuore

La mia mano è davvero troppo corta per liberare, oppure non ho la forza di poter salvare?
Isaia 50, 2

Dio illumini gli occhi del vostro cuore, affinché sappiate a quale speranza vi ha chiamati, qual è la ricchezza della gloria della sua eredità che vi riserva tra i santi, e qual è verso di noi, che crediamo, l’immensità della sua potenza
Efesini 1, 18-19

25 dicembre, culto di Natale in eurovisione dalla chiesa riformata di Parigi

Si tiene mercoledì 25 dicembre alle ore 10 in eurovisione su Raidue il culto evangelico di Natale dalla chiesa riformata di Parigi. L’edizione italiana è a cura della rubrica Protestantesimo.

Il culto evangelico, nella consueta tradizione natalizia, vede una liturgia ricca di canti natalizi tradizionali e canti gospel.

Partecipano il “Coro gospel di Parigi”, il gruppo “Nordic Wind Trio” e l’artista Georges Seba.

Culto evangelico, sommario puntata del 25 dicembre

Mercoledì 25 dicembre 2019 alle 6,10 del mattino appuntamento di Natale con il Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia e in onda su RadioUno Rai.

“Gesù il figlio del falegname”, Matteo 13: 55. Predicazione  a cura del pastore Raffaele Volpe.

Per riascoltare questa puntata o le altre puntate già andate in onda Clicca qui.

Culto evangelico, sommario puntata del 22 dicembre

Domenica 22 dicembre 2019 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con il Culto Evangelico, storica trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia in onda sulle frequenze di RadioUno Rai.

In questa puntata: “Il tempo fugge!”: Filippesi 2: 5,8. Predicazione della quarta domenica d’Avvento a cura del pastore Raffaele Volpe.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

«Gesù, pur essendo ricco, si è fatto povero per voi»

È giunto giorni fa alle chiese battiste italiane il messaggio di Natale del presidente dell’Ucebi (Unione cristiana evangelica battista d'Italia), Giovanni Arcidiacono, centrato sul versetto tratto dalla II lettera ai Corinzi cap. 8, 9 «…voi conoscete la grazia del nostro Signore Gesù Cristo, il quale essendo ricco, si è fatto povero per voi, affinché, mediante la sua povertà, voi poteste diventare ricchi”.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia