Italia

Culto Evangelico, sommario puntata del 14 giugno

Domenica 14 giugno 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento con Culto Evangelico, la trasmissione radiofonica curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in onda sulle frequenze di Radio Uno Rai.

In questa puntata: Fallimenti: Lot, il patriarca mancato” da Genesi 13: 1-13, predicazione a cura del pastore Luca Baratto.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti.

Dio conosce il nostro cuore

Signore, tu mi conosci, tu mi vedi, tu provi quale sia il mio cuore verso di te
Geremia 12, 3

Gesù dice: «Come il padre mi ha amato, così anch’io ho amato voi; dimorate nel mio amore»
Giovanni 15, 9

La “commessa del secolo”: soldi, armi e occhi chiusi?

«L'operazione per la vendita delle armi all'Egitto non è ancora conclusa». Con queste parole, mercoledì 10 giugno il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha frenato un accordo che, secondo diverse fonti di stampa, sembrava molto vicino alla chiusura. Si tratta della cosiddetta “commessa del secolo”, la fornitura di armamenti al governo del Cairo per un valore compreso tra i 9 e gli 11 miliardi di euro.

Una sfida tutta da combattere

Il 5 giugno 2020 la legge 135/90 ha compiuto 30 anni. Una legge fondamentale per cambiare la prospettiva italiana nei confronti della lotta alla diffusione dell'HIV/AIDS. Un piano volto a garantire assistenza e cure alle persone colpite prevedendo risorse e interventi adeguati alla grande sfida di salute pubblica. Un passo grandioso per la salute italiana che nel 1990 dovette affrontare un'emergenza diversa da quella attuale ma non meno importante.

Tags:

Siamo degli scampati

L’anima nostra è scampata, come un uccello dal laccio degli uccellatori; il laccio è stato spezzato, e noi siamo scampati

Salmo 124, 7

Un angelo del Signore sopraggiunse e una luce risplendette nella cella. L’angelo, battendo il fianco a Pietro, lo svegliò, dicendo: «Alzati, presto!» E le catene gli caddero dalle mani
Atti degli apostoli 12, 7

Il salmo 124 racconta della gratitudine di un popolo.

Fiducia nella vita

La farina nel vaso non si esaurì, e il vasetto dell’olio non calò, secondo la parola che il Signore aveva pronunciata per bocca d’Elia
I Re 17, 16

Gesù prese i cinque pani e i due pesci, e, alzati gli occhi verso il cielo, benedisse e spezzò i pani, e li dava ai discepoli, affinché li distribuissero alla gente; e divise pure i due pesci fra tutti
Marco 6, 41-42

Resiliente...mente

L’esperienza della quarantena ha inevitabilmente prodotto anche effetti positivi e importanti spunti di riflessione. La prova di resilienza fatta in questo periodo così faticoso, indubbiamente ci ha obbligati a riflettere sul prima, durante e dopo.

Carlo e Nello Rosselli, due antifascisti

A Bagnoles-de-l’Orne il 9 giugno di 83 anni fa i fratelli Carlo e Nello Rosselli furono assassinati dalla Cagoule, un’organizzazione terroristica francese d’ispirazione fascista, probabilmente su mandato ricevuto dai servizi segreti italiani. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia