Italia

Davide e Golia

Davide disse a Golia: «Tu vieni verso di me con la spada, con la lancia e con il giavellotto; ma io vengo verso di te nel nome del Signore degli eserciti»
I Samuele 17, 45

State dunque saldi: prendete la verità per cintura dei vostri fianchi; rivestitevi della corazza della giustizia; mettete come calzature ai vostri piedi lo zelo dato dal vangelo della pace
Efesini 6, 14-15

Fede e sfide, nona puntata

Nuovo appuntamento della trasmissione "Fede e Sfide" sulle frequenze di Radio Beckwith Evangelica, curata dal Gruppo dell’amicizia islamo-cristiana di Pinerolo.

 

Continuiamo a parlare di come vengono letti i testi antichi che orientano il nostro cammino di fede nelle varie tradizioni religiose.

Con Adnane Mokrani, teologo musulmano e professore di studi islamici, vediamo l’approccio delle comunità islamiche.

«Piacere. Mi presento… sono il Sie»

Anche quest’anno il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), il pastore Luca Maria Negro, insieme alla referente per il Consiglio Ilaria Castaldo (Esercito della Salvezza), hanno inviato una lettera alle chiese membro per ricordare che domenica 7 giugno sarà possibile destinare la consueta colletta, raccolta in occasione dei culti, a favore del Servizio Istruzione e educazione (Sie) della Fcei. 

We are called to a pastoral care based on security

The question of the reopening of places of worship in phase 2 of this time marked by the pandemic is the topic that has accompanied, accompanies and will accompany our communities for some time. The Waldensian table has worked with great attention and sensitivity on this issue, establishing a commission of professionals in the field of medicine, hygiene and safety, to write useful guidelines for church councils and consistories to deal with this delicate phase for our local churches.

I would like to summarize this pastoral in three points:

Anche due templi valdesi fra i “Luoghi del cuore” del Fai

Torna anche quest’anno, giungendo alla decima edizione, “Luoghi del cuore”, la campagna promossa dal Fai (Fondo ambiente italiano) per promuovere la salvaguardia e la valorizzazione di luoghi e beni culturali meritevoli di essere “salvati”: dall’incuria, dall’oblio, o semplicemente dal peso di spese di restauro troppo grandi.

Dal passato per il futuro

“Archivissima” è il Festival degli archivi italiani, un immenso patrimonio culturale, storico, formato da enti pubblici, aziende private, fondazioni e quant’altro, messi a sistema per proporre al pubblico tutte le realtà che concorrono alla formazione della nostra memoria storica.

Ci si rivede a settembre

Il mondo del lavoro: dallo smartworking ai nuovi impieghi
«Lavorare non sarà più la stessa cosa», «Cambierà tutto», «Ci saranno delle conseguenze tremende». Queste sono alcune delle frasi che si sono sentite tra i dibattiti alla televisione, nelle mura di casa e per le strade parzialmente vuote e desolate.

Sabir 2020. Oltre

Torna anche quest’anno (ma online) Sabir, il Festival diffuso delle culture con un programma articolato che da oggi sino al 5 giugno e nuovamente dal 10 al 12 giugno sarà possibile seguire in diretta su Zoom e su Live-Facebook.

Un Festival giunto alla sua sesta edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa (1-5 ottobre 2014), a Pozzallo (11-15 maggio 2016), a Siracusa (11-14 Maggio 2017) e Palermo (11-14 ottobre 2018) e Lecce (16-19 maggio 2019). 

Tags:

Chiedete e vi sarà dato

Gli occhi del Signore sono sui giusti e i suoi orecchi sono attenti al loro grido
Salmo 34, 15

Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto
Matteo 7, 7

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia