Italia

Togliete la pietra!

La risurrezione di Lazzaro, amico di Gesù e fratello di Marta e Maria (Giovanni 11) è l’ultimo dei sette segni miracolosi che costituiscono l’ossatura della prima parte del Vangelo di Giovanni: un segno che anticipa la risurrezione di Cristo e ne rivela il significato. Quando Gesù arriva a Betania, il villaggio dove i tre fratelli abitavano, Lazzaro era già morto, da quattro giorni nel sepolcro. Prima di compiere il miracolo che riporterà Lazzaro in vita, Gesù rivolge ai presenti questo invito: «Togliete la pietra!» (v. 39).

Culto evangelico di Pasqua in Eurovisione

La trasmissione tv Protestantesimo presenta il culto evangelico di Pasqua in Eurovisione, un programma di Rai3, a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. La puntata speciale andrà in onda domenica 9 aprile dalle 10 alle 11 e si intitola “Come vasi d’argilla” a cura di Marco Davite con la regia di Sergio Spanu.

Culto Evangelico, sommario puntata del 9 aprile

Domenica 9 aprile 2023 alle 6,35 del mattino, sulle frequenze di Radio Uno Rai, nuovo appuntamento con la trasmissione Culto Evangelico, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Sarà una puntata speciale dedicata alla Pasqua.

7 aprile. Su Rai Radio 1 il Culto evangelico del venerdì santo

Va in onda venerdì 7 aprile, alle 5,05 del mattino, il Culto evangelico del venerdì santo. Titolo di questa trasmissione: “Speranza e devozione”. Testo dal Vangelo di Marco 16: 1-3a.

Predicazione a cura del pastore Raffaele Volpe.

Per riascoltare questa puntata o le altre puntate già andate in onda clicca qui.

La trasmissione Culto evangelico, in convenzione con la Rai, è curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei).

La cena del Signore

Finché la terra durerà, semina e raccolta, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno mai
Genesi 8, 22

Poi prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: «Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo, dopo aver cenato, diede loro il calice dicendo: «Questo calice è il nuovo patto nel mio sangue, che è versato per voi
Luca 22, 19-20


La giustizia piena d’amore di Dio

Il Signore ama la giustizia e l’equità
Salmo 33, 5

Infatti voi conoscete la grazia del nostro Signore Gesù Cristo il quale, essendo ricco, si è fatto povero per voi, affinché, mediante la sua povertà, voi poteste diventare ricchi
II Corinzi 8, 9


Arbitri e giocatori, più dialogo

È in distribuzione nel territorio pinerolese il numero di aprile del free press L'Eco delle valli valdesi con un dossier su arbitri e giudici, l'altra faccia dello sport.

Qui di seguito un articolo per parlare dell'importante rapporto fra i direttori di gara e gli atleti. Buona lettura.

Convention ghanese a Pordenone. Essere e fare chiesa insieme

Si è tenuta a Pordenone la Convention della componente ghanese metodista. Promossa dai gruppi ghanesi attivamente inseriti nelle chiese locali valdesi e metodiste, normalmente la convention si tiene durante la Domenica delle Palme, così che a Pasqua si possa celebrare il culto nelle chiese locali.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia