Italia

No alla cancellazione della Protezione speciale per i migranti: l'appello di sei sindaci italiani

Appello dei sindaci al governo affinchè non proceda con la misura annunciata di cancellazione della protezione speciale per i migranti, una delle tre modalità con cui la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale può riconoscerne il diritto per soggetti ritenuti in pericolo nel loro paese.

Nel servizio le parole di Stefano Lo Russo, sindaco di Torino.

Siamo già salvi e salve in Cristo

Io vi salverò e sarete una benedizione
Zaccaria 8, 13

Non già che siamo da noi stessi capaci di pensare qualcosa come se venisse da noi; ma la nostra capacità viene da Dio
II Corinzi 3, 5


Latina è resistente

Un bel pomeriggio di primavera ha accompagnato la passeggiata della libertà ieri 17 aprile a Latina in tandem tra due punti della città che rappresentano, ciascuno a suo modo, le battaglie per i diritti civili, per la verità e la giustizia.

Girolamo, ‘maestro’ di esegesi avanti i tempi

Girolamo (ca. 347-419), il non religioso “monaco di Betlemme” che dedicò la propria esistenza allo studio delle Scritture, seppe mettere mano a un importante commentario, su Matteo. La versione in italiano con testo a fronte, è uscita per i tipi di Città Nuova*.

Battesimo, confermazione... e adesso?

Il prossimo sabato 22 aprile al tempio valdese di Pinerolo (via dei Mille 1), dalle 16,30 alle 20,30 si terrà un incontro rivolto a tutti i catecumeni e le catecumene che stanno finendo o hanno appena finito il loro percorso di formazione… ma sono benvenuti anche coloro che hanno ricevuto il battesimo o fatto la confermazione negli anni scorsi.

La presenza di Dio accanto a noi

Il Re d’Israele, il Signore, è in mezzo a te, non dovrai più temere alcun male
Sofonia 3, 15

Dio infatti ci ha dato uno spirito non di timidezza, ma di forza, di amore e di autocontrollo
II Timoteo 1, 7


No alla conversione in legge del Decreto Cutro: iniziative il 18 aprile a Roma

Il Tavolo Asilo e Immigrazione, di cui è parte anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia e decine di altre organizzazioni e reti impegnate nella promozione dei diritti di rifugiati e migranti, intende esprimere ancora una volta il proprio dissenso sul Ddl 591/2023 di conversione del DL 20/2023, cosiddetto Decreto Cutro, che ripropone formule vecchie che già in passato hanno mostrato di non risolvere alcun problema, ma anzi di produrre ulteriori ingiustizie e difficoltà.

Il 21 aprile la Pietra d'inciampo per Jacopo Lobardini

Venerdì 21 aprile si terrà l’inaugurazione della Pietra d'inciampo alla memoria di Jacopo Lombardini, antifascista, partigiano, protestante, deportato e ucciso nel campo di concentramento Mauthausen. Il programma prevede alle 10,30 in via Beckwith 3 e nell’Aula sinodale una cerimonia con le scuole secondarie di primo grado di Luserna San Giovanni e Torre Pellice con interventi del coro del Liceo valdese e proiezione del docufilm Jacopo Lombardini- Protestanti e libertà.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia