Italia

La bontà di Dio non cambia

Io, con le mie mani, ho spiegato i cieli e comando tutto il loro esercito
Isaia 45, 12

Ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento
Giacomo 1, 17


A Pasqua all'alba al sepolcro

L’aria è frizzante, i gradi sopra lo zero pochi, forse un paio. La luna è ancora alta, una camminata di appena dieci minuti mi conduce alla borgata dei Jalla, a Luserna San Giovanni, ai piedi della coustera, la collina di bassa valle. Per essere le 5,45 di una domenica mattina, quella di Pasqua per la precisione, sono tante le auto in giro e le persone a piedi che si avvicinano al cimitero valdese presente poco a monte della borgata. L’appuntamento, voluto dalla pastora Elisabeth Löh Manna, è per le 6 in punto, per un culto liturgico.

L’agenda degli appuntamenti da mercoledì 12 a giovedì 20 aprile

mercoledì 12 aprile
ROMA – Alla sala valdese (v. M. Dionigi 59) alle 18 presentazione del libro «Sapienza antica arte contemporanea» di Marcello Silvestri (Claudiana). Intervengono con l’autore: i pastori Paolo Ricca e Luca Negro; Vittoria Prisciandaro, giornalista; il cardinale Francesco Coccopalmerio.

Conferme e novità nella propaganda antisemita

La piaga dell’antisemitismo è interconnessa a un contesto sociale, economico e culturale. Ciò, perché «una situazione di crisi economica e disagio può creare un clima favorevole al riemergere di attitudini razziste, xenofobe e antisemite».

Dio è il nostro rifugio

O Signore, tu sei il mio rifugio
Salmo 91,1

Come abbondano in noi le sofferenze di Cristo, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione
II Corinzi 1, 5


Ancora in serie A!

È stata una settimana ricca di soddisfazioni sportive per il Pinerolese. La prima gioia è arrivata dall’Old Style Torre Pellice di hockey in line maschile che ha conquistato la vittoria fondamentale per la permanenza in serie A contro i cugini del Monleale, vincendo ai rigori la gara di mercoledì 5 aprile.

Il cuore della nostra fede

Provate e vedrete quanto il Signore è buono! Beato l’uomo che confida in lui.
Salmo 34, 8

E diceva: «Gesù, ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno!». Ed egli gli disse: «Io ti dico in verità, oggi tu sarai con me in paradiso»
Luca 23, 42-43


Venerdì santo, insieme alla Pasqua, il cuore della nostra fede. Gesù dona la sua vita per noi, spinge fino alle estreme conseguenze il suo ministero per salvare l’umanità perduta nei peccati.

Rallegratevi! Il Signore Gesù, il Cristo crocifisso, è risuscitato!

Ma l’angelo del Signore si rivolse alle donne e disse: “Voi, non temete; perché io so che cercate Gesù, che è stato crocifisso. Egli non è qui, perché è risuscitato, come aveva detto; venite a vedere il luogo dove giaceva. E andate presto a dire ai suoi discepoli: Egli è risuscitato dai morti, ed ecco, vi precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco ve l’ho detto.” E quelle se ne andarono in fretta dal sepolcro con spavento e grande gioia e corsero ad annunziarlo ai suoi discepoli. (Matteo 28,5-8)

Care chiese, care sorelle e cari fratelli,

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia