Italia

Guerra e pandemia

Oggi alle ore 18 il Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP) (https://www.cppp.it), sulla sua pagina Facebook propone una diretta nell’ambito della nuova rubrica «L’ABC dei conflitti». Di volta in volta i formatori, le formatrici e gli ospiti coinvolti suggeriranno alcuni percorsi possibili di riflessione, a partire da alcune parole chiave utilizzate quotidianamente, come ad esempio: guerra, conflitto e violenza.

Educare alla diversità

Finalizzato a sperimentare forme di confronto e dialogo tra giovani di diverse tradizioni e sensibilità religiose, il progetto “Prevenire il pregiudizio, educare alla convivenza” è il frutto di un accordo tra l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, che ha dato il proprio sostegno economico, e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), che ne ha curato la predisposizione e la realizzazione. Un’azione pedagogica nel segno della concretezza, sviluppata in alcune scuole per l’infanzia e superiori nel corso degli ultimi due anni.

Dio è l’unico Giusto, che insegna la giustizia

Quando i tuoi giudizi si compiono sulla terra, gli abitanti del mondo imparano la giustizia
Isaia 26, 9

Colui che fornisce al seminatore la semenza e il pane da mangiare, fornirà e moltiplicherà la semenza vostra e accrescerà i frutti della vostra giustizia
II Corinzi 9, 10

Giulio Regeni, un passo verso verità e giustizia?

Giovedì 10 dicembre la Procura di Roma ha chiuso l’inchiesta sul rapimento e la morte di Giulio Regeni, il ricercatore italiano scomparso il 25 gennaio 2016 al Cairo e il cui corpo venne trovato soltanto il 3 febbraio alla periferia della capitale egiziana.

Nasce il Tavolo Interreligioso di Campobasso

Viviamo nuovamente mesi molto difficili ed è proprio in questo periodo che alcune confessioni di fede presenti in Campobasso hanno deciso di riunirsi in un Tavolo permanente di confronto e sostegno per testimoniare pubblicamente che è possibile e necessaria una nuova forma di comunità.

Nuovo patto UE su migranti e asilo, stop agli hotspot

«I centri di grandi dimensioni come quello di Moria, aperti in Grecia e in Italia per realizzare il cosiddetto “Approccio Hotspot”, hanno effetti devastanti sulla salute mentale di rifugiati e richiedenti asilo. Il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, lungi dall’essere “un nuovo inizio” come lo ha definito la Commissione europea nel presentarlo lo scorso settembre, rischia di alimentare il modello dei grandi centri di accoglienza soprattutto nei Paesi chiamati a controllare le frontiere esterne dell’Unione europea».

Protestantesimo, sommario puntata del 13 dicembre

Domenica mattina 13 dicembre dopo le ore 8:00 con repliche martedì notte 15 dicembre alle ore 00:55 e domenica notte 20 dicembre alle ore 00:50 sempre su RaiDue nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Culto Evangelico, sommario puntata del 13 dicembre

Domenica 13 dicembre 2020 alle 6,35 del mattino nuovo appuntamento sulle frequenze di RadioUno Rai con la trasmissione Culto Evangelico curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

E' questa la puntata della Terza domenica d’avvento e il tema sarà In silenzio per ascoltare da Luca 1,67-79; predicazione a cura della predicatrice locale Erica Sfredda.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia