Italia

Spettacolo, settore a rischio

Tra i settori produttivi colpiti dal Coronavirus c’è quello del mondo dello spettacolo, settore che in Italia occupa circa 570.000 persone impiegate dietro e davanti alle quinte. Calati i sipari e lontani dai riflettori, molti stanno perdendo l’unica fonte di sostentamento. La decisione contenuta negli ultimi Dpcm di sospendere nuovamente le attività di teatri e cinema ha lasciato spiazzati i soggetti coinvolti, soprattutto se si considerano i dati a disposizione.

Valdesi e presbiteriani, connubio unico

Per più di un decennio, il pastore Kevin E. Frederick è stata una figura di spicco del movimento valdese negli Stati Uniti. Il 30 marzo 2021 andrà in pensione come pastore della Waldensian Presbyterian Church di Valdese in North Carolina. L' intervista  che segue è realizzata da Gretchen Costner, direttora del Waldensian Heritage Museum, di fronte alla Waldensian Presbyterian Church di Valdese.

La meravigliosa, inaspettata scoperta della felicità

“One reason UK” è un profilo social anglosassone presente sia sua facebook che su instagram. Il format ideato è bastato solamente su una domanda: “qual è un motivo per cui oggi sei felice?”. Così, in giro per la capitale, passanti di qualsiasi età, etnia e estrazione sociale, rispondono in maniera spontanea che si rivela efficace e straordinaria per la scelta delle risposte.

Possa Dio conservarci nel suo amore

Tu sei il Dio che opera meraviglie; tu hai fatto conoscere la tua forza tra i popoli
Salmo 77, 14

Dio ha voluto far loro conoscere quale sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra gli stranieri, cioè Cristo in voi, la speranza della gloria
Colossesi 1, 27

Il comune amore per le Scritture

«È partendo dal legame con il popolo d’Israele che abbiamo bisogno di comprendere teologicamente e spiritualmente e di vivere il nostro rapporto con Dio e la nostra responsabilità nel mondo» (Dichiarazione del Sinodo della Chiesa evangelica in Germania del novembre 2016). Parole nette e inequivocabili che impegnano i cristiani ad affermare con forza che la loro radice e la loro discendenza sono fondate sulla comune Scrittura ebraica.

Notizie di transito e di propaganda

Domani dalle 11 in poi sarà presentato l’ottavo Rapporto della Carta di Roma, «Notizie di transito». L’Associazione Carta di Roma è stata fondata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per un’informazione corretta sui temi dell’immigrazione, siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) nel giugno del 2008.

«Imbavagliati». Da domani, tutti senza bavaglio

É stato presentato ieri in conferenza stampa (in via telematica) «Imbavagliati», il primo Festival Internazionale di Giornalismo Civile (ideato e diretto da Désirée Klain) che dal 2015 dà voce a quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi dittatoriali.  «Diversamente Liberi» è il tema scelto per la sesta edizione, al via da domani.

Sardegna. Riconvertire la fabbrica di bombe in industria agro-alimentare

Sardegna Pulita è un’associazione sarda impegnata nella tutela del patrimonio ambientale e culturale della Sardegna. Insieme a Donne ambiente Sardegna, Wilpf Italia, pastorale del lavoro nella persona di don Angelo Pittau, lo scorso 7 dicembre hanno consegnato al Ministero dello sviluppo economico (Mise) un progetto per la riconversione di una fabbrica di bombe in industria agro-alimentare lattiero-casearia.

Dio mantiene le antiche promesse

Salomone pregava Dio dicendo: «Tu hai mantenuto la promessa che facesti al tuo servo Davide, mio padre; e ciò che dichiarasti con la tua bocca, la tua mano oggi adempie»
I Re 8, 24

Benedetto sia il Signore, il Dio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo, e ci ha suscitato un potente Salvatore nella casa di Davide suo servo
Luca 1, 68-69

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia