Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Guerra e pandemia

Su questi due termini si rifletterà oggi pomeriggio in diretta Facebook durante la rubrica L’ABC dei conflitti, a cura del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti

Oggi alle ore 18 il Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP) (https://www.cppp.it), sulla sua pagina Facebook propone una diretta nell’ambito della nuova rubrica «L’ABC dei conflitti». Di volta in volta i formatori, le formatrici e gli ospiti coinvolti suggeriranno alcuni percorsi possibili di riflessione, a partire da alcune parole chiave utilizzate quotidianamente, come ad esempio: guerra, conflitto e violenza.

Nella diretta di oggi pomeriggio Elena Passerini, formatrice del CPP, approfondirà il tema della parola “guerra” in relazione alla pandemia. A dialogare con lei ci saranno: Matteo Bernardelli, educatore, formatore e counselor maieutico, e Mariano De Mattia, infermiere presso l’Ospedale civile di Brescia. Alla regia dell’incontro, Yasmeen Ferrari, della segreteria generale del CPP.

Il CPP è un istituto, fondato nel 1989 dal noto pedagogista Daniele Novara, che in trent’anni di attività si è specializzato nei processi di apprendimento in situazioni di conflittualità; il Centro è attivo su tutto il territorio nazionale e ha due sedi operative: quella storica a Piacenza, e poi a Milano.

 

Interesse geografico: