Italia

Sponsor privati per l’integrazione: costruire un modello europeo

 Eurodiaconia, organizzazione cappello che raggruppa oltre 50 associazioni sociali europee legate alle chiese protestanti e di cui la Diaconia valdese è parte integrante, insieme ad alcuni suoi membri, fra cui la stessa Diaconia Valdese, la Fédération de l’Entraide Protestante (diaconia protestante in Francia) e ad altri partner di progetto, tra i quali la Federazione delle Chiese protestanti in Italia (Fcei), Oxfam Italia, Confro

Il Regno di Dio giunge a noi senza di noi

Ascoltate la parola del Signore, o figli d’Israele. Il Signore ha una contestazione con gli abitanti del paese, perché non c’è verità, né misericordia, né conoscenza di Dio nel paese
Osea 4, 1

Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino
Matteo 3, 2

Quartieri-ghetto e campi-nomadi. Cittadinanza di serie Z

I quartieri-ghetto e i campi nomadi non dovrebbero esistere in una società civile, moderna ed evoluta.

Il ghetto sancisce un’appartenenza e una condizione sociale che si imprime nella coscienza collettiva definendo di fatto una cittadinanza di serie A e una cittadinanza di serie B, i campi nomadi sanciscono addirittura una cittadinanza serie Z (zingari, con un carico dispregiativo).

«Udito». Adesso è l’ora dell’ascolto…

In un giorno sfortunato un contrabbassista italiano di chiara fama internazionale si procura un incidente serio alla mano e per questo motivo «deve rimanere fermo molto tempo. All’inizio tutto sembra perduto, però le risorse artistiche non mancano e Aldo Mella prende in mano un po’ di vecchi spartiti (telefona e scrive a 45 colleghi sparsi in giro per il mondo, ndr) e qualche “seduta” assieme all’indimenticato chitarrista Andrea Allione» e nasce «Udito».

Culto Evangelico, sommario puntata del 20 dicembre

Domenica 20 dicembre 2020 alle 6,35 del mattino sulle frequenze di Radio Uno Rai nuovo appuntamento con Culto Evangelico, la storica trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa puntata: Quarta domenica d’avvento, “Il sì di Dio”, da II Corinzi 1:18-22. Predicazione a cura della pastora Daniela Di Carlo.

Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 

«Stop alle navi quarantena»

Come riportato dal sito MeltingPot oltre 150 organizzazioni italiane e internazionali chiedono lo stop del sistema delle "navi quarantena" nella gestione dei flussi di persone migranti. Fra i sottoscrittori anche il Centro Diaconale La Noce di Palermo, legato alla Diaconia e alla Chiesa valdese.

C’è speranza per il nostro avvenire

«C’è speranza per il tuo avvenire», dice il Signore
Geremia 31, 17

Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me
Apocalisse 3, 20

Bolzano. Senza riparo – Storie ai margini

Ventuno storie attorno ad una casa grande e calda nel centro di Bolzano in un inverno freddo. Cinquantatré letti per donne, bambini e uomini senza fissa dimora. Settemila pernottamenti in cinque mesi. Novantatré volontari con tanto coraggio da agire da soli e senza alcun sostegno pubblico. Questo è Winterhaus – Casa d’inverno. Un progetto coraggioso della società civile altoatesina messa in pratica nell’inverno 2019/2020.

4 battesimi alla Chiesa metodista di Scicli

Domenica 13 Dicembre la comunità metodista di Scicli in provincia di Ragusa, durante il culto della terza domenica di Avvento, ha celebrato il battesimo di Purity, Victor, Clever e Wisdom, quattro bambini ospiti della Casa delle Culture di Scicli.

Il culto, visto il numero di persone che sarebbero intervenute, è stato organizzato all’interno del salone della Casa delle Culture per poter garantire il rispetto delle norme Anti-COVID 19.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia