Italia

L’avvenire che viene da Dio

«Io so i pensieri che medito per voi», dice il Signore: «pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza»
Geremia 29, 11

Al Padre piacque di far abitare in Gesù tutta la pienezza e di riconciliare con sé tutte le cose per mezzo di lui, avendo fatto la pace mediante il sangue della sua croce; per mezzo di lui, dico, tanto le cose che sono sulla terra, quanto quelle che sono nei cieli 
Calossesi 1, 19-20

Resteranno le parole: oggi lettera H

"Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” è il titolo scelto per la nuova rubrica culturale di riforma.it, che ha preso l’avvio giovedì 7 gennaio.

L’idea è stata di riprendere, con cadenza settimanale, le puntate di questa sorta di “dizionario etico-biblico-filosofico” andato in onda quotidianamente, all’interno del programma di Radio Beckwith evangelica “Voce delle chiese”, dal 30 novembre al 23 dicembre scorsi..

Il turismo può giovare all'identità

Viviamo nella stagione del Covid 19, ma anche a livello europeo in quella dei “manifesti”. Spesso si tratta di documenti programmatici che provano a immaginare in Europa un mondo diverso per il dopo-Covid; tutti ovviamente guardano al Next Generation Eu e al Green Deal europeo, cioè alla programmazione che l’Unione europea sta cercando di darsi, e alle linee di sostenibilità ambientale che si vorrebbero seguire.

Tags:

Amazonia-1, un satellite per monitorare la foresta Amazzonica

Domenica 28 febbraio il Brasile ha lanciato il primo satellite completamente costruito nel Paese. L’evento ha scatenato una ventata di ottimismo sulle capacità e sulle potenzialità dell’industria spaziale brasiliana, ma c’è anche molta aspettativa per la missione che il satellite dovrà compiere: monitorare i progressi della deforestazione nella foresta Amazzonica.

Tags:

Spinti dalla forza che la fede può dare

Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all’estremo; perplessi, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; atterrati, ma non uccisi 
II Corinzi 4, 8-9

5 nuovi Giusti al Giardino di Milano

Venerdì 5 marzo alle ore 9.30 del mattino al Giardino dei Giusti di tutto il mondo sito al Monte Stella di Milano verranno onorati cinque nuovi Giusti fra le nazioni, alla vigilia della giornata mondiale loro dedicata istituita nel 2012.

In ottemperanza alle norme anti-Covid, la cerimonia, curata e organizzata dall'associazione Gariwo che ne da notizia sul propio sito internet, sarà esclusivamente in diretta streaming su YouTube.

La negazione del femminile

Qualsiasi uomo voglia esprimersi su femminicidio e discriminazione di genere dovrebbe prima chiedere ed ottenere il permesso di una donna! Profondamente convinto di ciò, inizio a scrivere solo perché quel permesso l’ho chiesto ed ottenuto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia