Italia

La grandezza di Dio

Dio, Signore, Tu hai cominciato a mostrare al tuo servo la tua grandezza e la tua mano potente
Deuteronomio 3, 24

Dio ha voluto far loro conoscere quale sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra gli stranieri, cioè Cristo in voi, la speranza della gloria
Colossesi 1, 27

Samaritani sulle frontiere

«Quando mia nonna era bambina, la sua famiglia ha aperto la porta più volte a esuli, sfollati, persone in fuga dagli orrori della prima guerra mondiale. Nel 1976 mio papà ha dato accoglienza per tre anni a una mamma con due bambine la cui casa era stata distrutta dal terremoto. Per me è stato in fondo naturale sentire la necessità di fare qualcosa di simile, ed ecco che una volta conosciuta l’iniziativa dei Corridoi umanitari ho pensato che potesse essere quello il mio modo di dare continuità a ciò che avevano fatto loro prima di me».

Aggiungi un posto a tavola

Ti prego, mio Signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo!
Genesi 18, 3

Gesù disse a Zaccheo: «Oggi debbo fermarmi a casa tua»
Luca 19, 5

Resteranno le parole: oggi lettera F

"Resteranno le parole: suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z” è il titolo scelto per la nuova rubrica culturale di riforma.it, che ha preso l’avvio giovedì 7 gennaio.

L’idea è stata di riprendere, con cadenza settimanale, le puntate di questa sorta di “dizionario etico-biblico-filosofico” andato in onda quotidianamente, all’interno del programma di Radio Beckwith evangelica “Voce delle chiese”, dal 30 novembre al 23 dicembre scorsi..

Aggressione a Maria Grazia Mazzola, domani la sentenza decisiva

Domani, 18 febbraio, alle 12 presso il Tribunale di Bari, davanti al giudice Giovanni Anglana, si terrà l’udienza nel processo con rito abbreviato per l’aggressione mafiosa subita dalla giornalista Rai Maria Grazia Mazzola il 9 febbraio 2018 dalla boss mafiosa del clan Strisciuglio, Monica Laera, già condannata con sentenza definitiva per 416bis.

Dio, nostra salvezza e speranza

Dio della nostra salvezza, speranza di tutte le estremità della terra e dei mari lontani 
Salmo 65, 5

Gesù Cristo è il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati, e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo
I Giovanni 2, 2

Molti detti popolari mettono in guardia l’uomo dal confidare sui suoi simili, ed anche le Scritture lo attestano: «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo» (Geremia 17, 5).

Quaresima, l'impegno dei metodisti per l'ambiente

Ci avviciniamo alla Quaresima (17 febbraio 2021 – 3 aprile 2021) che è un tempo di pentimento, digiuno e preparazione per la venuta della Pasqua, ed un periodo di introspezione e di riflessione, nel quale abbiamo più consapevolezza di ciò che siamo e del nostro dovere come cristiani.

17 febbraio, festa di libertà

La popolazione valdese ricorda oggi l'ottenimento dei diritti civili e politici per concessione del re Carlo Alberto, nel 1848. Poche settimane dopo analoga decisione venne presa a favore degli ebrei. 

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia